Ricevimento per le rappresentanti dell'Inner Wheel Club di Pola presso il Palazzo municipale

Ricevimento presso il Palazzo municipale
Oggi si è tenuto un ricevimento per le rappresentanti dell'Inner Wheel Club di Pola presso il Palazzo municipale per annunciare la partecipazione di Pola all'iniziativa globale Orange the World - Color the World Orange, una campagna internazionale volta a sensibilizzare sulla lotta alla violenza contro le donne e le ragazze. Le rappresentanti del Club sono state ricevute dal Sindaco Peđa Grbin.
La presidente del Club, Danijela Križman, ha presentato le attività a cui l'Inner Wheel Club di Pola parteciperà nell'ambito della campagna, che si svolgerà dal 25 novembre al 10 dicembre ed è guidata dall'organizzazione UN Women. Durante il ricevimento, è stato sottolineato che la Città di Pula-Pola sosterrà l'iniziativa quest'anno accendendo simbolicamente il grande rotore a Siana il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. In particolare, l'obiettivo della campagna di quest'anno è quello di sensibilizzare ulteriormente i cittadini sul problema della violenza di genere e inviare un messaggio di sostegno a tutte le donne e le ragazze che hanno il diritto di vivere senza paura, violenza e discriminazione.
I rappresentanti del Club hanno ringraziato il sindaco Grbin per aver accettato l'iniziativa dell'Inner Wheel Club Pula di includere Pola, come altre città del mondo, nella campagna "Dipingiamo il mondo di arancione" volta a fermare la violenza contro le donne.
"Invitiamo i cittadini a visitarci presso lo stand che allestiremo nell'ambito della campagna alla Fiera del libro in Istria il 6 dicembre, dove informeremo i visitatori su questa iniziativa, distribuiremo simbolicamente mandarini e raccoglieremo donazioni per la Casa sicura Istria", ha dichiarato la presidente Danijela Križman.
Le rappresentanti dell'Inner Wheel Club di Pola, Danijela Križman, Renata Šamo, Mariza Burić, Irene Rigo e Fina Balta-Šošić, hanno all’occasione presentato al sindaco il lavoro umanitario e i progetti di lunga data del Club, che opera nell'area di Pola e della Regione Istriana da un quarto di secolo e si distingue in particolare per il suo sostegno ai gruppi vulnerabili e la promozione della solidarietà sociale. Nel 2025, in occasione del suo 25° anniversario, il Club ha ricevuto anche il premio di riconoscimento del loro lavoro dalla Città di Pula-Pola.
Il Sindaco ha ringraziato le rappresentanti del Club per il loro impegno e ha sottolineato l'importanza dell'azione congiunta di istituzioni, associazioni e comunità locale per creare una società più sicura e giusta.



