Notizie

17/11/2025

Il Mese contro le dipendenze inizia con un raduno sportivo degli alunni delle scuole elementari di Pola

Il Mese contro le dipendenze inizia oggi nella palestra della “Osnovnoa škola – Scuola elementare ''Giuseppina Martinuzzi'' di Pola. Le prime attività svolte sono state le riunioni sportive degli alunni delle scuole elementari di Pola, che si sono svolte all'insegna dello slogan ''Loptu uključi, ovisnost isključi -Accogli la palla, caccia via la dipendenza''.

A nome della Città di Pula-Pola, ha partecipato la vice assessora agli affari sociali e i giovani, Elvira Krizmanić Marjanović, che ha sottolineato l'importanza di celebrare il Mese contro le dipendenze, un periodo in cui sensibilizzare insieme sulla gravità del problema delle dipendenze e sulla necessità di rafforzare le misure preventive. ''Le dipendenze colpiscono gli individui, le famiglie e l'intera comunità, quindi è importante costruire insieme un ambiente in cui prevalgano cura, comprensione e sostegno. "La Città di Pula-Pola sostiene costantemente programmi di prevenzione, educazione e assistenza, con l'obiettivo di preservare la salute dei nostri concittadini e creare una comunità più sicura e sana per tutte le generazioni", ha affermato la Krizmanić Marjanović.

La Polizia Istriana, la Città di Pula-Pola, l'Istituto di sanità pubblica della Regione Istriana, la Croce Rossa di Pola, il Centro per le famiglie, l'Associazione AJA e le associazioni e i club che si occupano di prevenzione e cura delle dipendenze, hanno in questo modo sottolineato l'importanza di una lotta congiunta contro la dipendenza, trattandosi di un problema sociale in cui tutte le istituzioni competenti, nonché l'intera cittadinanza, dovrebbero essere coinvolte. La Polizia Istriana svolgerà numerose attività di prevenzione con i suoi partner nel prossimo mese, la prima delle quali si è tenuta oggi a Pola.

All'incontro sportivo, in particolare alle gare di pallavolo e calcetto, hanno partecipato gli studenti di settime e ottave classi delle scuole elementari Centar, Giuseppina Martinuzzi, Kaštanjer, Stoja, Šijana, Veruda, Vidikovac e Veli Vrh , che con la loro partecipazione hanno sottolineato l'importanza di scegliere stili di vita sani.

Lo sport svolge un ruolo importante nella lotta contro le dipendenze, non solo come attività fisica, ma anche come potente strumento psicologico e sociologico. "Attraverso lo sport, i giovani sviluppano abitudini sane, pensiero positivo e autodisciplina, stabiliscono legami sociali e sviluppano un senso di appartenenza. Tutti questi sono fattori che guidano i giovani verso una vita più sana e felice", ha affermato Dino Hajdarević, responsabile del Servizio per la criminalità organizzata della Polizia Istriana.

Uno degli obiettivi della Croce Rossa Croata è contribuire al miglioramento e alla tutela della salute, alla prevenzione delle malattie e alla crescita della cultura della salute dei cittadini. L'attuazione di vari programmi di tutela della salute è realizzata attraverso la partecipazione di numerosi volontari e altri collaboratori del settore sanitario e di altri settori che svolgono varie attività (lezioni di educazione sanitaria, forum pubblici, laboratori per bambini e ragazzi, centri di consulenza, centri benessere).

Il Centro per le famiglie, Servizio regionale dell'Istria, ha aderito quest'anno alle celebrazioni del Mese della lotta alle dipendenze e allestirà un proprio punto informativo con materiale promozionale con cui presenterà le attività e i servizi offerti. Il Centro per le famiglie si rivolge principalmente a genitori e figli con l'obiettivo di prevenire comportamenti di dipendenza nei bambini e nei ragazzi. Oltre a partecipare ad attività congiunte, organizza una lezione interattiva sulla prevenzione delle dipendenze per gli alunni della 7ᵅ e 8ᵅ classe della scuola elementare Finida nell'area di Parenzo il 5 dicembre 2025, durante il Mese della lotta alle dipendenze.

L'Associazione AjA realizza i programmi Housing First, l'alloggio organizzato e un team di supporto mobile per le persone che vivono senzacasa o sono a rischio. Credo che ogni cambiamento inizi con una casa stabile e un rapporto di fiducia, perché solo così una persona può costruire una vita senza dipendenze, violenza o sopravvivenza cronica. Per i membri dell'associazione, la lotta contro la dipendenza significa lottare per la dignità, la sicurezza e l'opportunità di un nuovo inizio.

Oltre agli eventi sportivi di oggi, il mese prossimo si terranno altre attività preventive presso la Polizia Istriana, come il quiz informativo "Spegni gli schermi, immergiti nella vita reale" l'8 dicembre presso il Pola Coworking Center, a cui parteciperanno i rappresentanti delle scuole elementari che mostreranno la loro conoscenza del problema della dipendenza e dei metodi di prevenzione di tutte sue forme. Contemporaneamente, nelle scuole dell'Istria, gli agenti di polizia realizzeranno il progetto "In ottima salute", che introduce gli studenti alle conseguenze del consumo di alcol e droghe. Organizzati dall'Istituto di Sanità pubblica della Regione Istriana e sotto l'egida del Ministero della salute, si terranno tre spettacoli teatrali per gli studenti delle scuole superiori dal titolo "La rete". Lo spettacolo affronta i problemi più comuni che i giovani incontrano nel loro ambiente sociale odierno, come l'influenza dei social network, la dipendenza da Internet e dalle nuove tecnologie, la violenza tra pari e la depressione. Durante il periodo sopra menzionato, si terranno anche due webinar per esperti che si occupano di bambini e giovani su temi legati alla salute mentale, e in nove scuole superiori si terrà un forum sul tema "Insieme per una crescita sana" per gli studenti del primo e secondo anno, oltre a una conferenza per i loro genitori. Il Forum e la conferenza per i genitori sono stati sostenuti finanziariamente in parte dalla Città di Pula-Pola.

Il mese della lotta alle dipendenze si celebra nella Repubblica di Croazia ogni anno dal 15 novembre al 15 dicembre e durante questo periodo si svolgono attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della dipendenza e a incoraggiare la società a combattere attivamente tutte le forme di dipendenza.