Ricevimento nel Palazzo municipale per i partecipanti all'11° Incontro dei Bosniaci del Sud-Est Europa.

Al ricevimento hanno partecipato rappresentanti dei Bosniaci provenienti da Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Germania e Paesi Bassi, tra cui Almira Raimović, presidente del Consiglio della minoranza nazionale bosniaca della Città di Pula-Pola e della Comunità nazionale bosniaca di Pola e della Regione Istriana, Nihad Kestendžić, consigliere e membro del Gabinetto del Ministro degli affari esteri della BiH, Džemil Divanefendić, capo dell'amministrazione comunale della Città di Novi Pazar, Misala Zukorlić, consigliere del sindaco della Città di Novi Pazar, Denisa Curić, consigliere comunale per l'istruzione, la cultura, la gioventù, lo sport e la società civile della Città di Novi Pazar, Ishak Hodžić, delegato del presidente del Consiglio per le minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, Edita Turković, vicepresidente dell'Organizzazione strategica bosniaca per lo sviluppo e la cooperazione, Amir Jatić, presidente della stessa organizzazione nei Paesi Bassi, Miljhat Mitko Muslić, presidente dell'Unione della diaspora bosniaca in Germania, Omer Alibašić, presidente dell'Associazione dei difensori bosniaci della Guerra Patria della Repubblica di Croazia e Fadil Zejnelagić, direttore della Direzione per la cooperazione internazionale nel Ministero della diaspora del Montenegro.
Durante il ricevimento si è discusso del rafforzamento della cooperazione tra i Bosniaci nella regione, della conservazione dell'identità culturale, della lingua e delle tradizioni, e della promozione di Pola e dell'Istria come esempio di convivenza di successo e apertura a diverse culture. Il sindaco Peđa Grbin ha sottolineato l'importanza del dialogo interculturale e del sostegno della comunità locale a tali iniziative.
Ricordiamo che l'obiettivo dell'Incontro dei Bosniaci del Sud-Est Europa è riunire i Bosniaci della regione per lo scambio di contenuti culturali, la discussione sulla posizione dei Bosniaci negli stati vicini, il rafforzamento della cooperazione tra le comunità e le istituzioni locali e la promozione di iniziative giovanili e culturali. Il programma include tavole rotonde, spettacoli culturali e artistici, workshop per giovani e presentazioni di libri.
L'inaugurazione ufficiale dell'11° Incontro dei Bosniaci del Sud-Est Europa si terrà sabato 15 novembre 2025 presso la Casa dei Difensori Croati con inizio alle ore 18.



