Notizie

14/11/2025

Il rotore di Siana sarà illuminato di viola in sostegno dei neonati pretermine

Lunedì 17 novembre, il grande rotore di Siana si illuminerà di viola in occasione della Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla prematurità. In questo modo, la Città di Pula-Pola, su iniziativa del Club dei genitori di bambini prematuri "Palčići", esprimerà tradizionalmente il suo sostegno ai bambini prematuri e ai loro genitori.

In tutto il mondo, un bambino su dieci nasce prematuro, mentre in Croazia nascono prematuramente più di 2.600 bambini ogni anno, ovvero fino a sette al giorno. Essendo nati prematuri, questi bambini necessitano di cure mediche specialistiche, di dispositivi moderni e della competenza e dedizione del personale medico. Nonostante i grandi progressi della medicina, le conseguenze della nascita prematura possono essere gravi e durature, e rimangono la principale causa di morte nei bambini di età inferiore a un anno e la seconda causa di morte più comune nei bambini di età inferiore a cinque anni. Ogni anno, circa un milione di bambini in tutto il mondo perdono la vita a causa della nascita prematura.

 

Il Club genitori di bambini prematuri "Palčići", unica associazione del suo genere in Croazia, fornisce da anni supporto ai genitori e ai bambini nati prematuramente. In collaborazione con esperti nel campo della neonatologia, l'Associazione realizza progetti che contribuiscono direttamente a migliorare il trattamento e l'assistenza dei neonati prematuri. Collabora attivamente con istituzioni e media con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide della nascita prematura e, tra le attività più visibili, l'illuminazione di monumenti di viola, il colore che simboleggia la forza, la tenerezza e la speranza.

 

L'Associazione "Palčići" è stata fondata nel febbraio 2010 su iniziativa di genitori e operatori sanitari, con l'obiettivo di fornire assistenza reciproca, formazione e scambio di esperienze tra genitori di bambini prematuri e di migliorare a lungo termine l'assistenza ai neonati malati e prematuri. Oltre al supporto emotivo e consultivo, l'Associazione ha finora organizzato numerosi progetti umanitari, grazie ai quali circa trenta ospedali croati sono stati dotati di attrezzature mediche di cui avevano tanto bisogno.

 

La Giornata mondiale per la sensibilizzazione sulla prematurità si celebra dal 2008, su iniziativa della Fondazione europea per la cura dei neonati (EFCNI) e dei suoi partner. L'EFCNI riunisce genitori e professionisti di tutta Europa per migliorare l'assistenza a lungo termine dei neonati prematuri e malati e supportare le loro famiglie.

Oltre al colore viola, il simbolo riconoscibile della prematurità è un set di dieci calzini per neonati, di cui il più piccolo rappresenta un prematuro su dieci neonati.