Notizie

07/11/2025

Incontro dei partener sul progetto TO CARE MED a Venezia

I rappresentanti della Città di Pula-Pola hanno partecipato all'incontro di partenariato del progetto TO CARE MED, tenutosi a Venezia nell'ambito del programma Interreg Mediterraneo. Durante l'incontro, i partner hanno scambiato esperienze, presentato lo stato di avanzamento delle attività e discusso sul miglioramento della sostenibilità delle strategie di ecoturismo nel Mediterraneo.

Tra i temi evidenziati: l'applicazione dell'intelligenza artificiale nella pianificazione del turismo sostenibile, strumenti per la determinazione della capacità di carico delle destinazioni, il coinvolgimento degli stakeholder locali e lo scambio di buone pratiche tra le città del Mediterraneo. Venezia è stata presentata come un "laboratorio vivente" del turismo sostenibile nell'ambito dell'evento e i partner hanno anche partecipato a workshop e masterclass dedicati al ritmo e allo sviluppo sostenibile delle destinazioni.

I rappresentanti di Pola hanno esposto l’iniziativa in riferimento alla zona pilota di Valsaline, un'area selezionata per lo sviluppo pianificato prima che il turismo diventi dominante, dimostrando come la Città pianifichi attivamente di bilanciare lo sviluppo e la conservazione dell'identità locale.

L'incontro ha ulteriormente rafforzato la cooperazione tra i partner e ha fornito alla Città nuove idee e strumenti per promuovere un turismo sostenibile e responsabile nella comunità locale.

 

TO CARE MEDè un progetto finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione transnazionale Euro-Mediterranea 2021-2027. Pola partecipa al progetto in qualità di partner insieme al capofila, l'Università Ca' Foscari di Venezia, e ad altri partner di progetto provenienti da Bulgaria, Grecia, Portogallo, Slovenia, Spagna e Italia.

 

Il valore totale del progetto è di 1.499.596,80 euro e la durata prevista è di 24 mesi. A Pola sono stati assegnati 177.600,00 euro, di cui l'80% cofinanziato dall'UE.

 

Interreg – TO CARE MED

(https://tocaremed.interreg-euro-med.eu/)