Notizie

29/10/2025

I membri del KBK Planet Sport a ricevimento dal sindaco in occasione dei successi europei ottenuti

Il sindaco della Città di Pula-Pola, Peđa Grbin, ha ricevuto oggi al Palazzo municipale i membri e l’allenatore del Kickboxing Club Planet Sport, in occasione del loro eccezionale successo al Campionato europeo di Kickboxing, tenutosi a Jesolo (Italia) dal 12 al 21 settembre 2025.

1.849 atleti provenienti da 41 paesi hanno partecipato alla competizione, nelle discipline di Light contact, Point fighting, Full contact e altre, e i membri della squadra nazionale croata, inclusi i membri del Pula KBK Planet Sport, hanno ottenuto risultati notevoli nelle discipline di Point fight e Light contact.

Il sindaco Grbin si è congratulato con gli atleti e l'allenatore Edi Višković per i risultati ottenuti, sottolineando che sono l'orgoglio non solo del loro club, ma anche dell'intera città. Ha sottolineato che il loro duro lavoro, la loro disciplina e la loro sportività rappresentano il miglior esempio per i giovani e ha aggiunto di essere orgoglioso di loro non solo per i loro successi sportivi, ma anche per gli eccellenti risultati scolastici ottenuti.

Il rappresentante dell'Istria di maggior successo è stato Ivano Čelić, che ha vinto due medaglie d'oro nella categoria junior +94 kg ed è diventato due volte campione europeo nelle discipline di contatto leggero e di combattimento a punti.

Anche i suoi colleghi del club hanno avuto successo. David Vretenar, cadetto senior fino a 63 kg, ha vinto una medaglia di bronzo nella disciplina di contatto leggero, confermando così ancora una volta il suo status di uno dei giovani combattenti più promettenti, mentre Niko Stojkovski, cadetto senior fino a 47 kg, si è classificato al 9° posto nella disciplina di combattimento a punti, mostrando progressi significativi e potenziale per futuri successi agonistici.

I Campionati europei di Jesolo hanno confermato ancora una volta che gli atleti di Pola stanno competendo con successo con i migliori d'Europa, promuovendo Pola e la Croazia attraverso dedizione, fair play ed eccellenza.