Con l’incontro finale in Spagna i partner del progetto RE-GEN fanno le somme

I rappresentanti della Città di Pula-Pola hanno partecipato all'incontro finale del partenariato del progetto europeo RE-GEN, tenutosi il 21 e 22 ottobre 2025 nella città di Albacete, in Spagna. L'evento ha riunito partner provenienti da diversi paesi europei con l'obiettivo di scambiare esperienze, valutare i risultati raggiunti e discutere future forme di cooperazione nel campo della rigenerazione urbana e dell'inclusione dei giovani nella progettazione degli spazi pubblici.
I partecipanti sono stati ricevuti in municipio dal sindaco di Albacete, Manuel Serrano López, che ha sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale tra città e ha sottolineato che "è estremamente importante che città di diversi paesi si colleghino e condividano esperienze nella creazione di spazi nuovi e dinamici e nella promozione dello sport come motore di cambiamento positivo nella società".
Durante il programma di due giorni, i partner hanno avuto l'opportunità di presentare i loro piani d'azione locali, partecipare a workshop, visite guidate e dibattiti sulle possibilità di uno sviluppo urbano sostenibile. Particolare enfasi è stata posta sul ruolo attivo dei giovani nella pianificazione e nell'uso degli spazi pubblici, nonché sullo scambio di buone pratiche che contribuiscono al miglioramento degli spazi pubblici e della vita comunitaria.
Oltre alle sessioni di lavoro, si sono svolte attività sul campo per presentare ai partner esempi di progetti di riqualificazione e miglioramento degli spazi pubblici implementati con successo nella comunità locale ospitante. Queste esperienze serviranno da ispirazione e incoraggiamento per l'implementazione di soluzioni simili in altre città europee, tra cui Pola.
La parte finale dell'incontro è stata dedicata alla revisione dei risultati del progetto RE-GEN e alla pianificazione di modalità per integrare le conoscenze e l'esperienza acquisite in futuri progetti di riqualificazione urbana e gestione partecipativa del territorio.
Il progetto RE-GEN è stato finanziato attraverso il programma URBACT IV e il suo obiettivo è sviluppare soluzioni innovative per la riqualificazione degli spazi pubblici attraverso la cooperazione tra enti locali, organizzazioni della società civile e cittadini, con particolare attenzione alla partecipazione dei giovani ai processi decisionali. I costi totali di attuazione del progetto per la Città di Pula-Pola ammontano a 74.660,00 euro, di cui l'80%, ovvero 59.728,00 euro, è cofinanziato dall'Unione europea, precisamente Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). La durata prevista del progetto è fino al 31 dicembre 2025.



