Notizie

24/10/2025

Presentato il modello di edilizia cooperativa

conferenza stampa

Alla conferenza stampa odierna tenutasi presso il Palazzo municipale, il sindaco Peđa Grbin, gli autori dello studio, Goran Jeras della Cooperativa per il Finanziamento etico e Ivan Vadanjel della Cooperativa architettura aperta, hanno presentato il modello di edilizia cooperativa e lo studio pre-investimento del progetto pilota dell'edificio cooperativo.

"Finora non ci sono stati progetti di questo tipo in Croazia, non un singolo progetto di edilizia cooperativa è stato realizzato in questo modo. In particolare, l'obiettivo dell'edilizia cooperativa è quello di fornire un tetto a condizioni più favorevoli di quelle di mercato, ma anche l'obiettivo dell'edilizia cooperativa, a differenza del POS su cui stiamo lavorando, non è che l'immobile diventi proprietà della persona che vi abiterà. Questo è uno dei sistemi paralleli con cui cercheremo di risolvere il problema della crisi abitativa nella città di Pola", ha affermato il sindaco Peđa Grbin, aggiungendo che ci sono altre località pronte a proseguire con questo modello.

"Per le esigenze di edilizia cooperativa, è stata proposta un'ubicazione in via Mutila, situata ai margini dell'area edificabile, in parte nella zona ad uso misto e in parte nella zona ricreativa. La superficie del lotto è di circa 3.000 metri quadrati, mentre la superficie della parte edificabile è di circa 1.850 metri quadrati. La superficie massima edificabile sarà di 800 metri quadrati, con un'altezza di piano di P+3. Secondo questi dati PUG e il progetto del programma, verranno costruite 32 unità residenziali, per un totale di 1.760 metri quadrati di superficie residenziale. Oltre alla superficie residenziale, sono previsti 170 metri quadrati di servizi comuni, secondo la decisione degli inquilini.

La struttura degli appartamenti varia da 30 a 80 metri quadrati, e la maggior parte degli appartamenti è di medie dimensioni, da 1,5 a 2,5 locali. Il sistema a ballatoio è stato scelto per la comunicazione, al fine di aumentare l'interazione tra gli inquilini, ma ciò che è fondamentale è ottenere appartamenti di qualità con un doppio orientamento, che "È davvero raro nelle nuove costruzioni odierne, perché si lavora quasi costantemente su appartamenti unilaterali, il che riduce la qualità degli alloggi. Il progetto sarà sviluppato in collaborazione con i futuri inquilini in base alle loro esigenze specifiche", ha affermato Ivan Vadanjel della Cooperativa di architettura aperta.

"L'accessibilità economica degli alloggi cooperativi deriva dal fatto che gli appartamenti sono costruiti come edifici residenziali, non come attività finanziarie. Gli appartamenti mantengono una funzione residenziale permanente e non possono essere venduti. Gli inquilini membri della Cooperativa non diventano proprietari degli appartamenti, ma la Cooperativa ne è proprietaria e gli inquilini hanno un diritto di locazione a vita ed ereditario", ha affermato Goran Jeras della Cooperativa di finanziamento etico.

Gli appartamenti in questione non potranno essere subaffittati, affittati o trasformati in appartamenti, ma saranno destinati all'alloggio di persone a cui sono stati assegnati in base a un contratto. L'obiettivo della Città di Pula-Pola, attraverso questo progetto, è garantire che i cittadini possano ottenere un appartamento alle condizioni più accettabili.