Notizie

16/10/2025

I bambini delle scuole dell’infanzia di Pola hanno partecipato alla campagna "Mamma, sii sana - Ottobre rosa"

Oggi, 16 ottobre si è svolto il programma dal tema "Mamma, sii sana - Ottobre rosa", che mira a incoraggiare le donne, in particolare le madri, a prendersi cura della propria salute e a sottolineare l'importanza di controlli preventivi regolari.

Alla celebrazione hanno partecipato anche l’assessora ad interim agli affari sociali e i giovani della Città di Pula-Pola, Ivana Vidulin, e ila vicepresidente della Regione Istriana, Gordana Ančić.

"Sono lieta che la Città di Pula-Pola, o meglio le nostre scuole dell’infanzia cittadine, partecipino per la prima volta a questa preziosa iniziativa. Siamo qui per insegnare ai bambini fin da piccoli quanto siano importanti la salute e la prevenzione. Ogni genitore, sia mamma che papà, riceverà un opuscolo personalizzato con informazioni e istruzioni per sottoporsi a una visita di controllo preventivo. Credo che questo sia già un grande contributo. Abbiamo coinvolto anche i bambini stessi che oggi partecipano alla celebrazione dell'Ottobre rosa: in questo modo simbolico sono coinvolti attivamente e ne parleranno sicuramente con i loro genitori", ha affermato Ivana Vidulin.

Le scuole dell’infanzia "Mali svijet" e "Scuola dell'infanzia Rin Tin Tin" di Pola hanno partecipato attivamente al programma, partecipando congiuntamente a questa preziosa iniziativa di salute pubblica.

L'ideatore del progetto in Istria è l'associazione Vita Nova di Pola, grazie alla quale il progetto ha coinvolto circa 4.500 bambini e le loro madri in tutta l'Istria negli ultimi anni. L'obiettivo del progetto è incoraggiare le donne a sottoporsi a controlli preventivi regolari attraverso i messaggi trasmessi dai figli, sviluppando così una cultura della salute in famiglia.

Il progetto è stato realizzato con l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza dell'assistenza sanitaria e dei controlli preventivi regolari. Poiché i figli hanno una forte influenza sui genitori e sulle loro decisioni, questo progetto affida loro il ruolo di trasmettitori di messaggi educativi e incoraggianti alle madri e alle altre donne della famiglia, incoraggiando così un comportamento responsabile e la diagnosi tempestiva delle malattie.

Lanciato nel 2017, il progetto è stato finora implementato in numerosi istituti scolastici in tutta la Croazia e ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui l'EU Health Award della Commissione europea.