Notizie

13/10/2025

Mese del libro croato sotto lo slogan "Bibliotecari scelti"

Il Mese del libro croato è un evento nazionale che si tiene tradizionalmente dal 15 ottobre al 15 novembre e quest'anno è dedicato a coloro che costituiscono il cuore di ogni biblioteca, coloro che non sono solo esperti di libri e lettura, ma anche creatori di un ambiente in cui la conoscenza cresce, la cultura si crea e si moltiplica e le differenze trovano spazio per un dialogo rispettoso e tollerante: i bibliotecari.

Con lo slogan "Bibliotecari scelti", vi sveleremo il nostro mondo, la complessità e la magia del nostro lavoro, la diversità e la ricchezza delle biblioteche in cui operiamo, la molteplicità dei nostri ruoli e ambiti di interesse, l'unicità e la forza della nostra professione.

E cosa hanno scelto i bibliotecari della Biblioteca civica e della Sala di lettura di Pola per il programma MHK di quest'anno presso la Biblioteca centrale, la Biblioteca di Veruda, la Biblioteca per bambini, la Biblioteca di Dignano e la Biblioteca di Gimino? Incontri letterari con Zoran Ferić, Kristijan Novak, Korana Svilar, Karmela Špoljarić e Jelena Pervan, incontri di viaggio con Maja Klarić, Jana Prević Finderle e Karla Čerljenko Bulić, presentazione di un libro illustrato per non vedenti e ipovedenti e di una traduzione in italiano di” Kolajna di Ujević”, una conferenza di esperti dal titolo "Invecchiamento attivo: servizi bibliotecari per migliorare la qualità della vita degli anziani", numerosi laboratori per bambini e ragazzi, conferenze...

L'ambasciatrice del Mese del Libro croato di quest'anno, Maja Lesinger, bibliotecaria senior, educatrice e autrice e dal 2013 direttrice della Biblioteca e Sala di Lettura della città di Prelog, afferma a proposito del tema centrale: "Quando un bibliotecario fa una scelta, non esiste algoritmo, macchina o statistica che possa superarla o sfidarla. Gli utenti possono stare tranquilli: in biblioteca sono sempre nelle mani sicure di coloro che da migliaia di anni sfidano l'oblio e il caos e perfezionano tecniche di lettura del pensiero."

Quest'anno si celebrano anche tre importanti anniversari: il 550° anniversario della nascita dell'homo universalis italiano Michelangelo Buonarroti, il 120° anniversario della nascita della bibliotecaria croata di fama internazionale Eva Verona e l'85° anniversario della fondazione dell'Associazione bibliotecaria croata.

L'inaugurazione dell'evento si terrà mercoledì 15 ottobre nella nuova sede della Biblioteca nazionale "Vlado Gotovac". L'evento è patrocinato dal Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia e l'organizzatore principale è la Biblioteca Civica di Zagabria.

"Quando il mondo sopravviverà a un'altra apocalisse e finirà di nuovo su tavolette d'argilla, qualcuno continuerà a sistemarle, catalogarle e conservarle. E quel qualcuno avrà lo stesso nome di allora: bibliotecario." Maja Lesinger, Ambasciatrice del Mese del libro croato 2025.