Giornata porte aperte al centro COWORKING POLA all'insegna dei progetti UE

Nell'ambito dell'evento "Giornate Porte Aperte dei Progetti UE", organizzato dal Ministero dello Sviluppo regionale e dei fondi dell'Unione europea con l'obiettivo di presentare al grande pubblico i progetti cofinanziati dall'UE, si è tenuta oggi presso il Centro COWORKING POLA la Giornata porte aperte dedicata ai progetti dell'Agenzia Istriana per lo Sviluppo (IDA) nell'ambito dello sviluppo dell'imprenditorialità.
All'evento hanno partecipato Sanja Kantaruti, assessora ad interim al Gabinetto del Sindaco e del Consiglio comunale della Città di Pula-Pola, Cinzia Zubin, dirigente del Dipartimento per l'economia della Regione Istriana, e Tamara Kiršić, vicedirettrice dell'Agenzia Istriana per lo Sviluppo.
Nel suo discorso di apertura, Sanja Kantaruti ha sottolineato che la Città di Pula-Pola investe costantemente nella creazione di un ambiente favorevole agli imprenditori, in particolare attraverso il programma POLA SUSSIDI- POLA 2025. annunciando che la Città aumenterà il fondo di sovvenzione nel bilancio 2026 da 200.000 a 300.000 euro, con un incremento fino al 50%. "Aumenteremo anche gli importi individuali di sostegno per ciascuna misura, al fine di rispondere agli effetti dell'inflazione e all'aumento dei prezzi di macchinari, attrezzature e servizi utilizzati dagli imprenditori", ha sottolineato Sanja Kantaruti.
Con questi investimenti, la Città di Pula-Pola conferma il suo impegno a sostenere l'economia locale, creando nuove opportunità di affari e sviluppando un'imprenditorialità innovativa e sostenibile.
L'evento ha confermato ancora una volta l'importanza della cooperazione tra la Città di Pula-Pola, l'Agenzia per lo Sviluppo dell'Istria e il Ministero dello sviluppo regionale, nonché dei fondi UE, nella creazione di un quadro di qualità per la crescita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali in città e nella regione in generale.