Laboratori gratuiti per bambini e ragazzi a Pola nell’ambito del Programma PLUS

A ottobre inizia un nuovo ciclo di laboratori gratuiti per bambini e ragazzi a Pola, nell'ambito del Programma PLUS. Organizzati dal Consiglio nazionale serbo, in collaborazione con il Centro culturale Serbo, SKD "Prosvjeta" – Sottocommissione di Pola, il Museo archeologico dell'Istria, la Galleria Makina e associazioni partner, saranno avviati sei laboratori per studenti delle scuole elementari e superiori.
Il programma include:
- Aula dell'Immaginazione– un laboratorio di arte creativa per studenti dalla prima alla sesta elementare.
- Scuola Archeologica– un laboratorio di ricerca sul passato per studenti dalla quinta all'ottava elementare.
- Matematica Allegra– un laboratorio per aiutare gli studenti nell'apprendimento della matematica, rivolto agli studenti delle scuole elementari superiori.
- Laboratorio di Fotografia– educazione alla fotografia analogica e digitale per studenti delle scuole elementari e superiori.
- Alla Ricerca della Nuova Onda– un laboratorio per studenti delle scuole superiori dedicato alla musica che unisce le generazioni.
- Chi c'è... a guardare film?– un workshop sulla visione e l'analisi di film per studenti delle scuole superiori.
Tutti i workshop sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati, con un numero limitato di partecipanti. Si terranno presso la Galleria Makina e il Centro culturale serbo a Pola. I primi incontri inizieranno il 6 ottobre 2025.
Non è richiesta la registrazione anticipata per partecipare: gli interessati possono partecipare presentandosi al primo incontro o inviando un'e-mail al seguente indirizzo: programplus.pula@snv.hr
Il programma PLUS è stato progettato per incoraggiare la creatività, l'istruzione e il networking culturale tra bambini e ragazzi di Pola, offrendo loro uno spazio di libera espressione, ricerca e apprendimento congiunto.