Pola avrà presto un nuovo impianto di riciclaggio a Siana: approvato il cofinanziamento di un progetto del valore di 5,61 milioni di euro

Nuovo impianto di riciclaggio a Siana
Il sindaco Peđa Grbin e il direttore di Pola Herculanea, Robi Fuart, hanno annunciato oggi in conferenza stampa l'avvio dell'attuazione del progetto per la costruzione dell'impianto di riciclaggio di Siana in via dell’Industria, che migliorerà significativamente il sistema di gestione dei rifiuti in città.
Il progetto ha un valore complessivo di 5,61 milioni di euro, di cui 4,50 milioni di euro sono stati approvati per il cofinanziamento dall'Unione europea tramite il bando FPT - Investimenti nell'economia circolare della Regione Istriana attraverso la realizzazione di impianti di riciclaggio. Nei prossimi mesi è prevista la stipulazione di un accordo di finanziamento con il Ministero competente e l'avvio di una procedura di appalto pubblico per l'esecuzione dei lavori.
Il nuovo impianto di riciclaggio sorgerà a Siana, nelle immediate vicinanze del cantiere Tehnomont. Sarà il secondo impianto di riciclaggio nella di Pola, in aggiunta a quello già esistente a Valmade. Supererà quindi di gran lunga quelli esistenti in termini di capacità e funzionalità. Infatti, mentre quello di Valmade occupa una superficie di 2.500 m², il nuovo impianto ne coprirà oltre 7.000.
"Siamo estremamente lieti che i fondi per questo progetto siano stati approvati. In questo modo, Pola sta dando un contributo concreto e tangibile alla risoluzione dei problemi del sistema di gestione dei rifiuti, ma anche all'alleggerimento del carico di lavoro del Centro di gestione rei Rifiuti della regione. Il nuovo impianto di riciclaggio sarà un altro passo verso una città più sostenibile e responsabile. Perché senza investimenti concreti e misure concrete, non si ottengono risultati concreti. È importante sottolineare che nell'area di questo impianto di riciclaggio sorgerà un altro impianto solare. La società del gas ha costruito un impianto solare, la Pulapromet ne ha costruito uno più piccolo e ne sta progettando un altro a breve, abbiamo un impianto solare sul tetto del Centro sportivo Mate Parlov, avremo un impianto solare anche qui e in questo modo intendiamo affrontare altri investimenti che ci attendono, come la ristrutturazione del Centro sociale Rojc, che alla fine trasformerà Pola in un importante produttore di energia elettrica verde ed ecologica che non inquina l'ambiente", ha asserito il sindaco Grbin.
Il direttore di Pula Ercolana, Robi Fuart, ha sottolineato che è prevista l'installazione di un impianto solare e di un sistema di raccolta e riutilizzo dell'acqua piovana, rendendo il nuovo deposito un esempio di un approccio moderno e sostenibile alla gestione dei rifiuti.
"Il nuovo deposito di riciclaggio di Siana è di tre volte più grande di quello esistente di Valmade e molto più pratico per i cittadini. Sarà più facile da usare, più pulito e più sicuro. Sono particolarmente lieto che disporrà anche di energia solare e di un sistema di raccolta dell'acqua piovana, che verranno riutilizzate. Da anni la quantità totale di rifiuti a Pola è in crescita, ma la quantità che trasportiamo al Centro di raccolta della regione non è aumentata, anzi, è addirittura diminuita. Questo dimostra che i nostri sforzi stanno dando i loro frutti. In breve, stiamo facendo qualcosa che rende più facile per le persone separare i rifiuti e che porta reali benefici alla nostra città e all'ambiente", ha sottolineato Robi Fuart.
La costruzione del nuovo impianto di riciclaggio a Siana è prevista per il 2026, dopo lo svolgimento della procedura di appalto pubblico e la conclusione del contratto di finanziamento.