Il Centro Giovani di Pola opera nello spirito del dialogo, dell'apprendimento e della connessione tra giovani

Nel mese di settembre, il Centro Giovani di Pola ha continuato a svolgere attività rivolte ai giovani, offrendo loro uno spazio di apprendimento, sviluppo e networking. Attraverso vari programmi e partnership, i giovani hanno avuto l'opportunità di sviluppare le proprie competenze, esprimere la propria creatività e contribuire a plasmare la comunità.
Organizzato dall'associazione Zoom, il Centro Giovani di Pola ha ospitato un hackathon nell'ambito del progetto Erasmus+ "360° Youth Dialogue", progettato per consentire ai giovani di partecipare attivamente ai processi decisionali utilizzando metodi innovativi e inclusivi.
Hanno partecipato studenti delle Facoltà di Medicina, Economia e Tecnica di Pola che, lavorando in team e con il supporto di mentori e facilitatori, hanno individuato le sfide della loro comunità e hanno elaborato soluzioni concrete. Durante i workshop di due giorni (11 e 12 settembre 2025), hanno lavorato allo sviluppo di prototipi e, l'ultimo giorno, hanno avuto l'opportunità di presentare le loro soluzioni ai rappresentanti degli enti locali e regionali. In questo modo, i giovani non solo hanno esposto le proprie idee, ma hanno anche partecipato attivamente ai processi decisionali.
Il 24 settembre, il Centro ha ospitato un workshop dedicato alla salute mentale dei giovani. "Body Scan - Come rilassarsi?" era rivolto a studenti dai 17 ai 19 anni, con l'obiettivo di imparare a riconoscere i sintomi dello stress e ad adottare tecniche di rilassamento applicabili nella vita quotidiana.
L'unicità del workshop è stata che, sotto la guida dell'insegnante Kristina Majer Čekada, è stato condotto da studenti della Facoltà di Medicina di Pola (dipartimento di Infermieristica) per i loro coetanei della Facoltà di Economia di Pola. Questa forma di apprendimento tra pari incoraggia l'empatia, il sostegno reciproco e la cooperazione tra i giovani, rendendo il workshop non solo educativo, ma anche molto prezioso in termini di esperienza.
Il prossimo workshop presso il Centro Giovani di Pola si terrà mercoledì 20 novembre, a partire dalle 11:30, e le iscrizioni sono aperte tramite e-mail: info@czmp.hr.
La responsabile del Centro Giovani di Pola, Danijela Panić, ha partecipato il 25 settembre alla nona edizione della Colazione imprenditoriale, tenutasi presso il Campus Universitario di Pola. L'evento, finalizzato allo scambio di idee e all'incontro tra imprenditori, studenti e cittadini locali, è stato l'occasione per presentare i progetti e le iniziative in corso del Centro.
È stato anche esteso l'invito ai giovani a partecipare attivamente alla definizione dei contenuti del Centro Giovani di Pola:
"Vogliamo che il Centro sia un luogo aperto alle idee e alla cooperazione, uno spazio in cui i giovani possano proporre attività e progetti su misura per le loro esigenze. I giovani sono i motori del cambiamento ed è importante che sentano che questo è lo spazio giusto per loro", ha affermato la Danijela Panić.



