Notizie

26/09/2025

Presentazione della raccolta di lavori e della tavola rotonda sul tema dell'accesso alle informazioni

In occasione della Giornata internazionale per l'accesso universale alle informazioni, la Biblioteca civica e sala di lettura di Pola organizza lunedì 29 settembre 2025, con inizio alle ore 11 nella sala dellaBiblioteca, la presentazione di una raccolta di lavori e una tavola rotonda.

La raccolta di lavori del 3° incontro professionale internazionale "Trasformazione digitale delle pubblicazioni ufficiali e delle informazioni statali nella costruzione della società digitale" sarà presentata da mr. sc. Blaženka Peradenić Kotur, consulente bibliotecaria, e da Nadia Bužleta, bibliotecaria senior.

Il terzo incontro internazionale si è tenuto presso la Biblioteca civica e sala di lettura di Pola il 26 e 27 ottobre 2023, in co-organizzazione con l'Associazione bibliotecaria croata – Commissione per le informazioni statali e le pubblicazioni ufficiali e la Biblioteca civica e sala di lettura di Pola, con il supporto finanziario del Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia, della Città di Pula-Pola e della Regione Istriana, e la raccolta di lavori rimane un documento prezioso per l'intera comunità bibliotecaria.

Dopo la presentazione della raccolta, seguirà una tavola rotonda moderata da dr. sc. Tatijana Petrić, consulente bibliotecaria, e a cui parteciperanno come relatori Edita Bačić, dott.ssa Esperto del diritto e consulente bibliotecaria, Gordan Struić, dottore esperto del diritto e specialista universitario in politica comparata, Igor Jovin, dottoreesperto del diritto, e la giornalista Chiara Bilić.

La Giornata internazionale del diritto universale all'accesso alle informazionisi celebra il 28 settembre in base alla risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2019.

Il diritto all'accesso alle informazioni, così come al riutilizzo delle informazioni, è il diritto di tutte le persone giuridiche e fisiche, nazionali ed estere, di richiedere e ottenere informazioni da un ente pubblico, che siano di natura pubblica. Questo diritto è esercitato dagli utenti in modo uguale e alle stesse condizioni, indipendentemente dallo scopo per cui l'informazione viene utilizzata. La legge definisce l'informazione come "qualsiasi dato posseduto da un ente pubblico sotto forma di documento, registrazione, fascicolo, registro, indipendentemente dal modo in cui è presentato (scritto, disegnato, stampato, registrato, magnetico, ottico, elettronico o qualsiasi altra registrazione), che l'ente ha prodotto da solo o in collaborazione con altri enti o ricevuto da un'altra persona, e che è sorto nell'ambito delle sue competenze o in relazione all'organizzazione e al funzionamento dell'ente pubblico".

Il programma è aperto a tutte le persone interessate.