Avviata la Consultazione pubblica sulla bozza di proposta della Valutazione del rischio di incendio ed esplosioni tecnologiche per la Città di Pula-Pola e sulla bozza di proposta del Piano di protezione antincendio per la Città di Pula-Pola

La Legge sulla protezione antincendio ("Gazzetta Ufficiale" n. 92/10 e 114/22 – di seguito: la Legge) stabilisce che le unità di autogoverno locale e regionale sono tenute ad attuare le misure di protezione antincendio stabilite da tale legge e da altre normative emanate in base ad essa, dai piani e dalle valutazioni di rischio incendio, dalle decisioni delle unità di autogoverno locale e regionale e da altri atti generali nel campo della protezione antincendio.
Ai sensi dell'articolo 13 della Legge:
- le unità di autogoverno locale e regionale adottano un piano di protezione antincendio per la propria area sulla base della valutazione di rischio incendio, previo parere della competente stazione di polizia (paragrafo 1),
- il ministro prescrive le condizioni, le modalità di elaborazione e il contenuto dei piani e delle valutazioni di rischio di cui al paragrafo 1 (paragrafo 2),
- la competente unità dei vigili del fuoco fornisce un parere preliminare sulla parte della valutazione di rischio incendio per la propria area che si riferisce all'organizzazione dell'attività dei vigili del fuoco attraverso i criteri minimi stabiliti da una normativa speciale che disciplina il settore dei vigili del fuoco (paragrafo 3),
- le unità di autogoverno locale e regionale sono obbligate ad armonizzare le valutazioni di rischio con le nuove condizioni almeno una volta ogni cinque anni (paragrafo 7).
La Città di Pula-Pola ha effettuato l'ultimo adeguamento della valutazione di rischio nel 2020 e sussiste l'obbligo legale di adeguare la stessa.
Sulla base dell'articolo 27 del Regolamento sul piano di protezione antincendio ("Gazzetta Ufficiale", n. 51/12), il piano può essere elaborato da persone fisiche e giuridiche che svolgono regolarmente attività di protezione antincendio e/o di vigili del fuoco. La Città di Pula-Pola ha commissionato l'elaborazione della Valutazione di rischio incendio ed esplosioni tecnologiche e del Piano di protezione antincendio all'Istituto autorizzato per la formazione degli adulti Defensor di Varaždin.
Dopo l'elaborazione, i documenti sono stati inviati all'Unità dei vigili del fuoco della Regione Istriana e al Ministero degli affari interni, Direzione della Protezione civile, Ufficio regionale della Protezione civile di Fiume, Servizio di Protezione Civile di Pisino, Dipartimento di ispezione, per ottenere un parere. I suddetti enti hanno espresso un parere positivo.
La bozza della proposta di Valutazione di rischio incendio ed esplosioni tecnologiche per la Città di Pula-Pola è stata elaborata in conformità al Regolamento sull'elaborazione della valutazione di rischio incendio ed esplosioni tecnologiche ("Gazzetta Ufficiale", n. 35/94, 110/05 e 28/10), con l'obiettivo di un'analisi professionale, l'identificazione dei pericoli esistenti e la previsione di adeguate misure di protezione antincendio ed esplosioni tecnologiche al fine di evitare di mettere in pericolo la vita e la salute delle persone, nonché la distruzione di edifici e dei loro contenuti. La bozza della proposta di Piano di protezione antincendio per la Città di Pula-Pola, elaborata sulla base della suddetta valutazione e in conformità al Regolamento sul piano di protezione antincendio ("Gazzetta Ufficiale", n. 51/12), è composta da una parte testuale e una grafica e disciplina le modalità di intervento delle unità dei vigili del fuoco e degli altri partecipanti all'azione di spegnimento degli incendi.
In conformità all'articolo 13, paragrafo 9, della Legge che prescrive la partecipazione obbligatoria del pubblico nel processo di adozione del Piano di protezione antincendio e all'articolo 11 della Legge sul diritto di accesso alle informazioni ("Gazzetta Ufficiale" n. 25/13, 85/15 e 69/22), la Città di Pula-Pola, nell'elaborazione della bozza della proposta di Valutazione di rischio incendio ed esplosioni tecnologiche e della bozza della proposta di Piano di protezione antincendio, conduce una consultazione con il pubblico interessato al fine di ottenere pareri, osservazioni e proposte dal pubblico interessato, affinché gli stessi, se legalmente e professionalmente fondati, vengano accettati e infine incorporati nella proposta dell'atto in questione.
La suddetta consultazione si svolgerà nel periodo dal 25 settembre 2025 al 25 ottobre 2025.
L'indirizzo di posta elettronica a cui possono essere inviate le osservazioni del pubblico interessato è savjetovanjecz@pula.hr.
I documenti di accompagnamento, i moduli e le informazioni aggiuntive sono disponibili qui: https://www.pula.hr/hr/eusluge/ekonzultacije/ekonzultacije-u-tijeku/166/nacrt-prijedloga-procjene-ugrozenosti-od-pozara-i-tehnoloskih-eksplozija-za-grad-pula-pola-i-nacrt-prijedloga-plana-zastite-od-pozara-za-grad-pula-pola/



