Rappresentanti della Città di Pola al summit della Rete B40 a Smirne

Il vicesindaco Vito Paoletić e l'assessora al Gabinetto del Sindaco e del Consiglio municipale, Sanja Kantaruti, partecipano al summit della Rete B40 delle città balcaniche, attualmente in corso a Smirne, in Turchia.
La Rete B40 è stata fondata nel 2021 su iniziativa del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, come piattaforma per rafforzare la cooperazione tra le città e per aumentare il ruolo delle autorità locali nel preservare la stabilità e la pace nella regione.
Dalla Croazia, oltre a Pola, fanno parte della rete anche Spalato e Zagabria, quest’ultima entrata a far parte nel settembre 2022.
La Rete B40 riunisce le città con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile, la democrazia e la pace nei Balcani, nonché di rafforzare la solidarietà e la cooperazione nei settori dell’economia, cultura, tecnologia, innovazione e turismo.
Durante il summit, il vicesindaco Vito Paoletić ha partecipato a una tavola rotonda sul tema: "In che modo i valori democratici garantiscono la prosperità economica?"
“La democrazia implica il riconoscimento degli stessi diritti a persone che sono, in sostanza, molto diverse tra loro. Come esseri umani, nasciamo tutti uguali: questo è il principio della democrazia. Tuttavia, i sistemi democratici e coloro che li amministrano non devono ignorare il fatto che siamo tutti diversi e con bisogni differenti. I valori democratici a cui la nostra società deve aspirare sono il rispetto, l’uguaglianza e la libertà, ma purtroppo oggi non sono ancora dati per scontati in tutto il mondo. Da un lato, siamo impegnati nella creazione e nella tutela dei diritti umani fondamentali; dall’altro, se vogliamo attrarre nuove persone, soprattutto giovani, nelle nostre città, non basta più creare posti di lavoro. Lo sviluppo della nostra società è giunto a un punto in cui per i giovani istruiti non è più sufficiente lavorare solo per sopravvivere. La chiave del successo risiede nella creazione di condizioni per una società aperta e accogliente, pronta al cambiamento e, quindi, all’innovazione. È indubbio che le innovazioni nella democrazia, specialmente nelle giovani democrazie, portano con sé crescita”, ha sottolineato il vicesindaco Paoletić.
La Città di Pola continua a partecipare attivamente a reti e progetti internazionali che sostengono lo sviluppo della comunità locale e il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini.