Pola accoglie il nuovo anno scolastico con 512 alunni nelle prime elementari

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026, lunedì 8 settembre, nelle scuole elementari di Pola inizieranno le lezioni 512 alunni di prima elementare.
Le iscrizioni ai primi anni per quest’anno scolastico sono così distribuite:
- Scuola elementare Vidikovac – 86 alunni
- Scuola elementare Veli Vrh – 64 alunni (56 nella sede principale, 8 nella succursale di Štinjan)
- Scuola elementare Centar – 26 alunni
- Scuola elementare Veruda – 57 alunni
- Scuola elementare Tone Peruško – 43 alunni
- Scuola elementare Kaštanjer – 67 alunni
- Scuola elementare Šijana – 66 alunni (59 nella sede principale, 7 nella succursale di Muntić)
- Scuola elementare SE Giuseppina Martinuzzi – 45 alunni
- Scuola elementare Monte Zaro – 19 alunni
- Scuola elementare Stoja – 39 alunni
Durante le vacanze estive sono stati eseguiti lavori e investiti fondi per migliorare gli standard delle scuole elementari di Pola.
I lavori più estesi si stanno svolgendo presso la Scuola elementare Veli Vrh, dove è in corso la ristrutturazione della palestra scolastica. Dopo la procedura di gara pubblica, la Città ha stipulato un contratto con la società Multisportper un importo di 289.786,14 euroesclusa IVA.
L’obiettivo del progetto è migliorare la qualità della pratica sportiva attraverso la ristrutturazione del pavimento della palestra, attualmente in condizioni deteriorate, e la sostituzione dell’illuminazione interna, contribuendo così a una maggiore diffusione dello sport.
Le attività progettuali comprendono la sostituzione del pavimento sportivo, il rifacimento dell’impianto di illuminazione, l’acquisto di attrezzature e materiali sportivi, la sostituzione delle mascherature in legno delle tribune telescopiche e l’acquisto di un tabellone segnapunti.
Il responsabile principale della supervisione tecnica è l’ingegnere Dalibor Dangubić, mag.ing.aedif., della società Sinteza projekt.
Il Ministero del Turismo e dello Sport cofinanzia il progetto con una quota pari all’80%.
Durante l’estate, presso la stessa scuola sono stati inoltre eseguiti interventi più agevoli da realizzare in assenza degli studenti, quali la riparazione dell’impianto di climatizzazione della palestra, lavori per impedire l’ingresso di acque meteoriche attraverso le porte laterali della palestra e la sistemazione dell’area giochi esterna.
Alla Scuola elementare Stojasono in fase di completamento i lavori di installazione della prima fase del sistema di climatizzazione, così da garantire un ambiente più confortevole agli studenti già dal primo giorno di lezione. I lavori, del valore di 16.990,00 euroesclusa IVA, sono eseguiti dalla ditta KLIMA STAFFdi Pola.
Presso la Scuola elementare Tone Peruškosono in via di completamento i lavori di riparazione del camino nella centrale termica a gas condivisa con la Casa degli studenti di Pola, e tutti i collaudi necessari saranno effettuati prima dell’inizio della stagione di riscaldamento.
Per aumentare l’illuminazione nell’area della Scuola elementare Vidikovac, sono stati realizzati lavori di sostituzione e installazione di nuovi corpi illuminanti, per un valore di 12.170,00 euroesclusa IVA.
Infine, presso la Scuola elementare Veruda, sono stati sostituiti i pavimenti in parquet usurati nelle aule.
In seguito alla decisione sull’adozione degli Standard minimi e delle Raccomandazioni sulla sicurezza negli istituti scolastici riguardanti le misure tecniche di protezione, emanata dal Ministero della Scienza, dell’Istruzione e della Gioventù, la Città ha investito nelle scuole elementari Monte Zaro e nella Scuola per l’Educazione e l’Istruzione di Pola, installando nuove porte dotate di meccanismo antipanico e chiusura elettrica, mentre nella scuola elementare Veruda è stato inoltre aggiunto un meccanismo antipanico e una chiusura elettrica su due porte.
La Città continuerà a investire negli edifici delle scuole elementari per migliorare le condizioni di lavoro e permanenza, oltre che per garantire la conformità agli Standard minimi e alle Raccomandazioni sulla sicurezza negli istituti scolastici riguardanti le misure tecniche di protezione. Pertanto, è già stato avviato il tempestivo piano dei lavori necessari, che saranno inclusi nel bilancio per l’anno 2026.
Oltre agli investimenti nelle scuole elementari, durante l’estate la Città ha destinato fondi per il miglioramento degli standard nella struttura prescolare “Mali svijet”.
Nelle sedi periferiche “Izvor” e “Latica” sono stati installati 5 condizionatori per un valore totale di 8.946,25 euro IVA inclusa. Quasi in tutte le sedi periferiche è stato installato un sistema di videosorveglianza, per un investimento complessivo di 10.912,50 euro IVA inclusa.
Inoltre, è stata effettuata la ristrutturazione del tetto nella sede periferica di Veruda, per un valore di 14.812,50 euro IVA inclusa, mentre per la manutenzione delle apparecchiature della rete dati nella struttura sono stati spesi 7.450 euro IVA inclusa.
Nella sede periferica di Veruda sono stati ristrutturati i pavimenti in parquet (levigatura e verniciatura), tinteggiati i muri e posati pavimenti in laminato, per un valore complessivo di 28.053,75 euro IVA inclusa.
Nella sede periferica “Mali zeleni” sono stati inoltre ristrutturati i pavimenti in parquet, per un importo di 2.899,60 euro IVA inclusa.
Durante l’estate sono stati spesi 8.937,50 euro IVA inclusa per la realizzazione della documentazione progettuale relativa alla ristrutturazione e sistemazione della sede periferica Monte Zaro, dove sono stati effettuati lavori di ricostruzione e sistemazione degli spazi accessori per un valore di 57.321,25 euro IVA inclusa e la ristrutturazione delle console per un importo di 29.313,75 euro IVA inclusa.
Auguriamo a tutti gli alunni, genitori, insegnanti, educatori e collaboratori un anno scolastico sereno e ricco di conoscenza, collaborazione e condivisione.