La Città di Pola invita i cittadini a proteggere i beni pubblici dal vandalismo

Idroscalo
Gravi danni ai beni pubblici negli ultimi due giorni
Negli ultimi giorni si è registrato un aumento significativo degli atti di danneggiamento del patrimonio pubblico sul territorio della Città di Pola. Le zone più frequentemente colpite dai vandali sono i campi da gioco polifunzionali a Valdibecco e Pragrande, oltre a diverse micro-aree nella zona dell'Idroscalo, in via Divković e in Parco Tito.
Presso lo stabilimento balneare all'Idroscalo, sono stati completamente distrutti l’armadietto elettrico dell’illuminazione pubblica, i pali con la segnaletica stradale e una panchina, ed è stato danneggiato l'armadietto del defibrillatore.
Davanti all’ingresso del parco-bosco Siana, sono state rubate due panchine, e atti di vandalismo ripetuti sono stati registrati anche in via Divković.
Al fine di aumentare la sicurezza e prevenire comportamenti dannosi, la polizia municipale collabora regolarmente con la polizia di Stato, soprattutto nei casi di danneggiamento del patrimonio pubblico, effettuando ronde anche nelle ore serali.
Gli atti di vandalismo a Pola colpiscono facciate di edifici pubblici e privati, fontane, segnali stradali e dispositivi di traffico, semafori, illuminazione pubblica, arredi urbani (panchine, cestini, spogliatoi sulle spiagge, docce, recinzioni e corrimano), nonché servizi igienici pubblici. Sono visibili anche danneggiamenti ai marciapiedi, dove vengono aperti accessi carrabili non autorizzati, senza i dovuti permessi.
Tutti coloro che notano o sono testimoni di atti vandalici o danneggiamenti negli spazi pubblici sono invitati a segnalarli alla Stazione di Polizia di Pola al numero 192.
Inoltre, poiché i beni pubblici sono destinati all’uso e al beneficio di tutti, si lancia un appello a tutti i cittadini affinché li preservino, in modo che possano essere utilizzati più a lungo e da tutta la comunità.