Notizie

19/08/2025

„Dracula: Amore eterno“ e „La storia di mia madre“

„Dracula: Amore eterno“ e „La storia di mia madre“

La settimana cinematografica al Cinema Valli, dal 21 al 27 agosto, presenta il nuovo film di Luc Besson „Dracula: Amore eterno“, il toccante dramma „La storia di mia madre“ e il film d’animazione sulla coraggiosa e forte ragazza „Kayara: Avventure nell’impero Inca“. L’estate al cinema ci porta anche il dramma „L’estate passata“ che esplora il rapporto tabù tra matrigna e figliastro. Per chi se lo fosse perso al 72° PFF, arriva uno degli horror più inquietanti dell’anno – „Ridammi lei“.

Nuove uscite
Quando un guerriero sfida il destino per un amore perduto, nasce un immortale la cui ombra fa tremare perfino l’alba. Luc Besson, con il film „Dracula: Amore eterno“, racconta un’epica storia sull’origine della leggenda, quando il principe Vlad, nel sangue e nelle lacrime, divenne Dracula. Il principe Vlad II, ovvero il conte Dracula, vive solo per l’amore della sua sposa, la principessa Elisabetta. Incomparabile per bellezza e bontà, lei è la sua vita, la sua aria, il suo sangue – l’unica ragione della sua esistenza. Dopo una guerra vittoriosa combattuta in nome della Chiesa, il principe crolla dal dolore quando viene a sapere della sua morte. Quando scopre che il suo amore potrebbe un giorno reincarnarsi, il conte maledice Dio e si condanna all’immortalità, iniziando un’attesa paziente per il ritorno della sua amata. Quattrocento anni dopo, la ritrova nei panni della giovane Mina.

Il dramma „La storia di mia madre“del regista Ken Scott è un ritratto cinematografico umoristico e profondamente toccante del più grande amore che esista – quello materno. Come ultimo nato in una grande famiglia, Roland nasce con il piede equino. Nonostante le operazioni, i medici prevedono che il bambino non sarà mai in grado di camminare da solo, senza stampelle e sedia a rotelle, ma sua madre Esther rifiuta con determinazione di accettare questa realtà. Dalle preghiere quotidiane fino ai trattamenti alternativi, Esther giura che suo figlio riuscirà a camminare.

Film per bambini

Nell’antico impero Inca, i messaggi importanti venivano trasportati dai chasqui – messaggeri fulminei che correvano più veloci del vento! Era una società segreta di super-messaggeri a cui potevano appartenere solo i ragazzi, ma Kayara, una ragazza coraggiosa e forte di 16 anni, decide di cambiare le regole del gioco. Vuole diventare la prima ragazza-chasqui e nulla potrà fermarla. Insieme a lei correrete su sentieri montani ripidi, vi immergerete nelle giungle nebbiose e scalerete vette innevate per scoprire la misteriosa Città d’Oro. „Kayara: Avventure nell’impero Inca“ è un’avventura piena di azione, coraggio e cuore.

Estate al cinema

Il dramma francese „L’estate passata“ racconta la storia di Anne, un’avvocatessa brillante che vive una vita perfettamente armoniosa sulle colline di Parigi con il marito Pierre e le loro figlie di sei e otto anni. Un giorno, Theo, il figlio diciassettenne di Pierre nato dal precedente matrimonio, si trasferisce da loro. Anne è attratta da Theo e si lascia gradualmente coinvolgere in una relazione passionale con lui, mettendo a rischio la sua carriera e la vita familiare.

Per chi se lo fosse perso al 72° PFF

Il duo di registi Danny e Michael Philippou porta nuove paure nel soprannaturale „Ridammi lei“. Quando un fratello e una sorella arrivano nella casa isolata della loro nuova tutrice, credono finalmente di avere una nuova possibilità di vita, ma dietro la facciata tranquilla si nasconde un terribile segreto – un antico rituale che cancella i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Mentre gli eventi inspiegabili diventano sempre più frequenti e la realtà inizia a crollare sotto il peso di un terrore indicibile, i due bambini devono scoprire la verità prima di diventare parte di un rituale da cui non c’è ritorno.

Programmi speciali

Sono attualmente in corso anche due programmi speciali del Cinema Valli – Circolo Classice Cinema nel quartiere. Il programma delle proiezioni e ulteriori informazioni sui programmi sono disponibili su https://www.kinovalli.net/.