Notizie

30/07/2025

Annunciata la 12ª sfilata dei difensori croati della Regione Istriana

È stata annunciata stamani presso la sede della Regione Istriana la 13ª Sfilata dei difensori croati in ricorrenza della Giornata della vittoria e del Ringraziamento patriottico e Giornata dei difensori croati. Ad annunciare l’evento il presidente della Regione Boris Miletić, il sindaco di Pola Peđa Grbin e i rappresentanti del Comitato organizzatativo Zdenko Požgain, Roberto Fabris, Janko Žužić, Dragutin Prepušt, Marijan Kaurić i Vinko Knez.

Il presidente della Regione Boris Miletić si è detto compiaciuto per l’organizzazione dell'evento tradizionale:

“Il 5 agosto rappresenta una data importante per la Regione Istriana e per l'intera Repubblica di Croazia e sono lieto che, su iniziativa delle associazioni sorte dalla Guerra patriottica, sia stata lanciata l'iniziativa di organizzare una sfilata solenne, che tradizionalmente si tiene nella più grande città istriana. Con essa vogliamo rendere omaggio e gratitudine a tutti i nostri difensori croati che hanno dimostrato nella Guerra patriottica che tutti i compiti militari possono essere svolti con successo e senza violare le convenzioni internazionali. Sebbene la Regione istriana non sia stata direttamente attaccata, la risposta alla mobilitazione in Istria è stata superiore al 90 percento e, allo stesso tempo, la più alta in Croazia. Oltre al grande contributo alla difesa della nostra Patria, la nostra Regione ha accolto anche numerosi rifugiati ed esuli, molti dei quali hanno scelto di rimanere e che ancora oggi contribuiscono alla nostra comunità", ha affermato il presidente della Regione Istriana, ringraziando anche il Comitato organizzativo per l'impegno profuso ogni anno nell’onorare e ricordare questa importante data, affermando che la Regione Istriana li sosterrà anche in futuro.

Il sindaco di Pola, Peđa Grbin, ha sottolineato che la tredicesima sfilata  è ancora più speciale delle precedenti proprio perché quest'anno ricorre il 30° anniversario dell'operazione militare "Tempesta", che liberò Knin e una parte significativa del territorio della Repubblica di Croazia.

"La Città di Pola partecipa e continuerà a partecipare all'organizzazione della sfilata in qualità di partner e colgo l'occasione per invitare tutti i cittadini a unirsi alla marcia dei veterani croati della Regione Istriana il 5 agosto a Pola", ha affermato Grbin.

Il presidente del Coordinamento e presidente della HVIDRA della Regione Istriana Zdenko Požgain, ha ringraziato la Regione Istriana e la Città di Pola per il sostegno e ha presentato la mostra di quest'anno intitolata “Attività editoriali legate alla guerra patriottica e associazioni sorte durante la guerra patriottica”, che verrà inaugurata presso la Casa dei veterani croati dopo la sfilata. La mostra presenterà 57 libri diversi relativi alla Guerra patriottica, accompagnati da oltre 100 illustrazioni e mappe.

Il presidente della HVIDRA di Pola, Janko Žužić, ha presentato il programma commemorativo di quest'anno, mentre il presidente del Club della 119ª Brigata, Roberto Fabris, ha ricordato il viaggio di guerra della 119ª Brigata, affermando che la Sfilata dei difensori croati della Regione Istriana celebra la libertà.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il capo di Gabinetto del Presidente della Regione Istriana, Ivan Glušac, e l’assessora del Gabinetto del Sindaco e del Consiglio municipale Sanja Kantaruti.

Programma:

08:00     Santa Messa in Cattedrale

09:00     Posa delle corone di fiori alla Croce centrale nel Cimitero cittadino di Pola

09:30    Posa delle corone di fiori al monumento commemorativo in parco Francesco Giuseppe

10:00     Sfilata dei difensori croati della Regione Istriana - partenza da Parco Francesco Giuseppe,    

           da Via della stazione a Parco Valeria, Via dell’Istria, Giardini e via Laginja

           fino alla Casa dei difensori croati (ingresso di fronte al teatro)    

10:30    Interventi presso la Casa dei difensori croati

10:45    Attività editoriali espositive legate alla Guerra patriottica e alle associazioni sorte in seguito alla Guerra patriottica

11:00     Incontro conviviale