58° Festival di musica e danza popolare riunisce musicisti, cantanti e ballerini del polese

58° Festival di musica e danza popolare
Sabato 12 luglio 2025 si è tenuto a Castelnuovo d'Arsa il 58° Festival di musica e danza popolare del polese.
A nome della Città di Pola, il Vicesindaco Vito Paoletić ha preso la parola, salutando i presenti e affermando di essere stato un onore per lui partecipare alla 58esima edizione del Festival.
"Stasera celebriamo la tradizione, ciò che i nostri anziani ci hanno insegnato e ciò di cui non dovremmo vergognarci, perché abbiamo qualcosa da mostrare. Sono contento che stasera ci sia tanta tradizione, non solo quella del folklore: danza, musica, canto, c'è anche una sorta di tradizione del 58° Festival, che non è cosa da poco. Siamo orgogliosi del Festival che si tiene nel territorio di Pola da 58 anni e che per la terza volta si tiene nel Comune di Marzana, con il quale siamo lieti di collaborare.
Con il suo continuo sostegno, la Città di Pola contribuisce con mezzi sicuri a preservare la nostra tradizione, affinché non dimentichiamo chi siamo, cosa siamo e da dove veniamo. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che sono coinvolti nel folklore e che lo tramandano, lo avviano e lo divulgano di generazione in generazione", ha detto il Vicesindaco Vito Paoletić.
Anche il Sindaco del Comune di Marčana, Predrag Pliško, si è rivolto ai presenti come padrone di casa.
Dal 2018, dopo 24 anni consecutivi di svolgimento a Barbana, il Festival si è trasferito, in base a un accordo, nei comuni e nelle città del polese. Questo festival riunisce il maggior numero di cantanti, ballerini e suonatori di musica tradizionale dai 15 anni in su.
Al programma del festival hanno partecipato membri delle associazioni culturali e artistiche: il gruppo ospitante, il KUD "Mate Balota" di Castelnuovo d'Arsa, il KUD "Uljanik" di Pola, il KUD "Barban" di Barbana, il KUD "Kuje" di Lisignano, il Gruppo folkloristico della Comunità degli Italiani di Sissano, cantanti e suonatori.
Il programma del festival è stato organizzato dal SAKUD Pola, dal Comune di Marzana e dal KUD "Mate Balota" Castelnuovo d'Arsa, e si è svolto sotto l'egida della Città di Pola e del Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia.