Notizie

10/07/2025

Celebrato il 169° compleanno di Nikola Tesla

Celebrato il 169° compleanno di Nikola Tesla

In ricorrenza al 169° compleanno del grande scienziato e innovatore Nikola Tesla è stata deposta in sua memoria la corona d'alloro nel Parco Ugo di Pola. Andrea Peruško, assessora all’autonomia e autogoverno locale, ha deposto la corona a nome della Città di Pola.

Milan Čubrilo, Presidente della Società culturale serba dell'Istria "Nikola Tesla", ha ricordato il percorso di vita del famoso inventore, sottolineando che Tesla è tra i più grandi inventori a scala mondiale, le cui invenzioni hanno cambiato il mondo per sempre.

“È per me un onore e un piacere salutarvi oggi a nome della Città di Pola e del Sindaco Peđa Grbin in occasione del 169° anniversario della nascita di Nikola Tesla, una delle menti e dei visionari più grandi della storia dell'umanità. Nikola Tesla non era solo uno scienziato, ma anche un sognatore, un esploratore e un uomo all'avanguardia. Le sue invenzioni, idee e visioni hanno cambiato per sempre il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Tesla è diventato un simbolo di curiosità scientifica, perseveranza e dedizione a un obiettivo superiore. Il suo lavoro e la sua vita ci ricordano quanto la scienza, la conoscenza e l'innovazione siano importanti per il progresso della società. Pola ricorda con orgoglio questo grande uomo ogni anno e custodisce con cura il ricordo del suo contributo all'umanità. Che questo anniversario sia un monito per tutti noi: essere coraggiosi nei nostri pensieri, responsabili nelle nostre azioni e aperti alla conoscenza e alle idee che ci guidano verso il futuro.

Vorrei ringraziare tutti coloro che sono qui oggi e che, con la loro presenza, contribuiscono a preservare la memoria di Nikola Tesla. Un uomo che ha ispirato il mondo con il suo lavoro", ha concluso l’assessora Peruško.

A nome della Società culturale cerba dell'Istria "Nikola Tesla", la corona è stata deposta dai membri del Consiglio direttivo Ljuba Stojaković e Dobrivoje Jaćimović. All'anniversario hanno partecipato e hanno deposto le corone anche la Console generale della Repubblica di Serbia a Fiume, Ivana Stojiljković, la l’assessora per la Comunità nazionale autoctona italiana, le minoranze nazionali e i giovani Tea Batel, a nome della Regione Istriana, e Miloš Bajić e Rajko Mrkojević, a nome della Comunità dei Serbi in Istria e del Coordinamento dei Serbi in Istria.

Nikola Tesla nacque nella Lika nel 1856 e, con invenzioni incredibili, come la corrente alternata e la radio, e i suoi brevetti di successo, cambiò il mondo, impegnandosi costantemente a migliorare la vita quotidiana di tutte le persone. Ricordato per la sua modestia, Tesla diceva spesso di non essere un vero inventore, ma solo uno scopritore di cose che già esistono e che ci circondano. Tesla brevettò circa 700 invenzioni, molte delle quali contribuirono in modo significativo allo sviluppo della scienza moderna e del mondo.