Notizie

09/07/2025

Fiera del Libro di Pola a Sarajevo

foto

"A colazione con l'autore" a Sarajevo con Kristian Novak e Aljoša Pužar

Nell'ambito della decima edizione del Festival Internazionale della Letteratura Bookstan, che si è svolto a Sarajevo dal 2 al 5 luglio, la Fiera del Libro di Pola, in Istria, si è presentata con il suo popolare format "A colazione con l'autore". Si tratta di una collaborazione internazionale tra questi due prestigiosi festival, in corso dal 2022 e che si concretizza sotto forma di scambio di programmi e autori. Questa volta, uno degli scrittori contemporanei croati più stimati e letti, Kristian Novak, è stato ospite a Sarajevo, con il quale ha parlato il culturologo e antropologo Aljoša Pužar. Il programma si è svolto di fronte a un numeroso pubblico, nell'imponente spazio dell'Atelje Figure, un noto luogo di Sarajevo per vari eventi culturali, rendendo più magica l'atmosfera del programma di Pola. In linea con questo format e con la brillante conduzione di Aljoša Pužar, la conversazione si è diramata dal discorso letterario e scientifico a quello ideologico e personale. Il pubblico ha così potuto conoscere l'infanzia e la famiglia operaia di Kristian Novak, nato e vissuto a Baden Baden, e l'esperienza del loro ritorno e adattamento in Međimurje.

" Negli anni '80 in Germania gli immigrati provenienti da questa area non erano molto amati, esisteva persino un termine coniato, yugo-betrugo (jugo-tradimento), quindi ci vedevano come personaggi "oscuri". Ero un ausländer ovunque, in Germania perché provenivo dalla Jugoslavia, nel Međimurje perché provenivo dalla Germania. A quei tempi, giocavamo ancora a fare i partigiani e i tedeschi, e io dovevo sempre essere tedesco e morire in ogni modo possibile. Non mi sentivo mai veramente a casa. Oggi, per me, l'idea di casa implica la privazione di tutti gli stimoli esterni perché tutto è troppo per me, quindi vedo casa principalmente come un luogo che mi porta pace, ad esempio una piccola stanza, una sedia comoda, una finestra attraverso la quale guardo e nessuno bussa alla mia porta", ha sottolineato Novak.

A proposito della sua scrittura, dice di aver sempre voluto scrivere in modo tradizionale, in senso narrativo.

"Amo una struttura narrativa e una trama chiare, qualcosa che in definitiva abbia una poetica aristotelica e un impatto emotivo, ed è per questo che adoro i film hollywoodiani degli anni '80 e i film d'azione.

Trovo una sfida nello scrivere narrativa in prosa e, per quanto il genere possa limitarmi, mi spinge a essere più originale", ha concluso Novak.

La conversazione ha anche evidenziato i punti nevralgici della nostra società, soprattutto in relazione al tema del decimo Bookstan intitolato DETO(NAZIONE), in cui gli organizzatori ci ricordano che la realtà come la conosciamo viene distrutta, e le parole che la descrivono, che ne sono la testimonianza, rimangono intatte. La collaborazione con Bookstan proseguirà alla prossima 31a Fiera del Libro in Istria, che si terrà quest'anno dal 28 novembre al 7 dicembre 2025, sul tema "Nemiri (Disordini)".