Notizie

08/07/2025

Il sindaco Grbin incontra gli agenti di polizia stranieri che partecipano all’iniziativa "Destinazione turistica sicura"

Si è tenuto oggi al Palazzo municipale l’incontro del Sindaco Grbin e l’assessora del Gabinetto del Sindaco e del Consiglio municipale, Sanja Kantaruti, con gli agenti di polizia stranieri che partecipano all’iniziativa "Destinazione turistica sicura".  "Sono estremamente lieto che l’iniziativa "Destinazione turistica sicura" sia stata attuata con successo nella nostra città da molti anni. Pola fa parte di questa preziosa iniziativa che, attraverso la cooperazione internazionale tra forze di polizia, contribuisce al senso di sicurezza dei nostri ospiti durante i mesi estivi. Tale cooperazione è importante non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche come messaggio di benvenuto che trasmettiamo ai turisti: dimostriamo loro che ci preoccupiamo del loro soggiorno, che li comprendiamo e che stiamo facendo un ulteriore passo avanti per farli sentire a loro agio e protetti. Credo che il progetto continuerà a crescere e che negli anni a venire Pola rimarrà un esempio di buone pratiche nella cooperazione internazionale e una città in cui gli ospiti si sentono sicuri e benvenuti", ha dichiarato il sindaco Grbin.

Il progetto è stato lanciato nel 2006 come forma unica di cooperazione internazionale tra forze di polizia, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza dei turisti sulla costa croata. In quell'occasione, agli agenti di polizia croati sull'Adriatico si sono uniti i colleghi ungheresi, in uniforme nazionale, per prendersi cura congiuntamente della sicurezza dei visitatori stranieri. La collaborazione ha immediatamente riscosso un'accoglienza positiva da parte del pubblico e il progetto si è poi trasformato in un modello riconoscibile e di successo di cooperazione internazionale di polizia, divenuto anche una sorta di marchio distintivo della polizia croata.

Negli ultimi 19 anni, oltre 1.207 agenti di polizia stranieri provenienti da 21 paesi hanno partecipato al progetto e quest'anno si prevede un numero record di partecipanti: ben 112 agenti di polizia stranieri.

Il progetto viene attuato nella Regione Istriana dal 2009. Quest'anno, nove agenti di polizia provenienti da Germania, Francia, Ungheria, Polonia, Slovenia e Serbia si occuperanno della sicurezza dei turisti nell'area della stazione di polizia di Pola. Tra questi, Denis Posavec dalla Germania, Fabien Gelineau dalla Francia, Gábor Jankovics dall'Ungheria, i polacchi Mateusz Kozera e Starczyński Francisek, Andreja Vuk dalla Slovenia e Aleksandar Vukobrad dalla Serbia. Alcuni di loro rimarranno a Pola per tutta l'estate, mentre altri lavoreranno a turni durante luglio e agosto. Gli agenti di polizia stranieri svolgeranno le loro funzioni insieme ai colleghi croati, indossando le uniformi ufficiali, e saranno a disposizione dei turisti provenienti dai loro Paesi, fornendo assistenza nelle attività quotidiane, in particolare nella prevenzione dei reati e nel mantenimento della sicurezza stradale.

"Come negli anni precedenti, il compito principale degli agenti di polizia stranieri è migliorare la comunicazione e la cooperazione tra la polizia croata e i turisti provenienti dai loro Paesi, il tutto con l'obiettivo di far sentire i nostri ospiti il ​​più sicuri e a loro agio possibile. La sicurezza è un fattore importante nella scelta di una destinazione e Pola è una città sicura. Sono convinto che insieme contribuiremo a mantenerla tale", ha dichiarato il capo della stazione di polizia di Pula-Pola, Vjekoslav Vukšić.