Celebrazione della Festa di San Tommaso apostolo a Pola

Il 3 luglio, la Festa di San Tommaso apostolo è stata solennemente celebrata nella Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria a Pola, e successivamente in Piazza del Foro. In rappresentanza della Città di Pua-Pola, alla celebrazione della messa e alla festa del santo patrono della città ha partecipato il Vicesindaco Vito Paoletić.
La celebrazione del santo patrono di Pola e della Diocesi di Pola è iniziata con una messa solenne in Cattedrale, presieduta dal Vescovo di Gospić-Senj, Mons. Marko Medo, in comunione con il Vescovo Ordinario locale e altri vescovi e sacerdoti.
Durante la processione, l'Orchestra di Fiati della Città di Pola e l'Orchestra delle Forze Armate della Repubblica di Croazia hanno eseguito un programma musicale appropriato.
"Abbiamo celebrato la festa di San Tommaso, apostolo e patrono della città di Pola e della diocesi di Pola. Dopo la messa solenne nella Cattedrale di Pola, si è tenuta una processione per le vie della città, alla quale hanno partecipato numerosi fedeli, celebrando così questa festa. Sono inoltre lieto che i rappresentanti dell'esercito croato, della polizia, dei vigili del fuoco e delle associazioni dei veterani, giunti a Pola da diverse parti della Croazia, abbiano arricchito con la loro presenza il 2° pellegrinaggio provinciale", ha dichiarato il sindaco Peđa Grbin.
La Chiesa cattolica celebra la festa di San Tommaso apostolo il 3 luglio. San Tommaso è il patrono dell'India, ma anche della città di Pola, dove gli è dedicata una splendida basilica. È inoltre considerato il patrono degli architetti e dei costruttori.
I fedeli si rivolgono a lui soprattutto nei momenti di dubbio, ed è venerato anche come patrono celeste dei ciechi, dei teologi, dei muratori e dei costruttori. Molte chiese in tutto il mondo portano il suo nome, a testimonianza della sua importanza e della sua presenza spirituale permanente.