Sabato eco-azione per la pulizia dei fondali e della costa di Pola nella baia di Stoia

Eco-azione per la pulizia dei fondali e della costa di Pola
L'Ente per il turismo di Pola ha annunciato oggi l’eco-azione per la pulizia dei fondali e della costa di Pola, che si svolgerà nella baia di Stoia il 7 giugno a partire dalle ore 10:00. L'iniziativa è organizzata dall'Ente per il turismo di Pola, dall'Associazione cultura tecnica di Pola, dalla Croce Rossa croata - Società Cittadina della Croce Rossa di Pola, dalla Città di Pula-Pola, dalla Polizia istriana e dalla Marina militare croata.
Goran Franinović dell'Ente per il turismo di Pola ha sottolineato che l'eco-azione di quest'anno si svolge in un'atmosfera speciale, in particolare per celebrare 30 anni di ininterrotto volontariato, solidarietà e dedizione alla tutela dell'ambiente marino, con l'obiettivo di sensibilizzare e responsabilizzare nei confronti della natura che ci circonda.
Sanja Butković, responsabile del Dipartimento per le politiche verdi della Città di Pula-Pola, ha affermato che in tutti questi anni la Città ha sostenuto e partecipato attivamente all'attuazione di iniziative ecologiche, confermando il suo impegno pluriennale per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile, e continuerà a essere un partner nell'organizzazione di iniziative ecologiche anche in futuro.
La direttrice della Croce Rossa di Pola (HCK), Jasna Vekić, ha affermato che la Croce Rossa sta partecipando attivamente con i suoi volontari e che questo sabato saranno circa 30 i volontari che puliranno la costa.
I partecipanti sono stati infine accolti da Anton Pletikos della Società di cultura tecnica di Pola, il quale ha sottolineato che anche i club subacquei dell'Istria si uniranno all'iniziativa, pulendo l'area insieme ai subacquei della pubblica amministrazione istriana. Oltre all'azione di pulizia, sabato verrà presentato il programma nazionale di prevenzione "Zdrav za 5" (In ottima salute), che mira a sensibilizzare sul proprio ruolo nella salvaguardia dell'ambiente domestico, scolastico e lavorativo, oltre a evidenziare i problemi di dipendenza.
Al termine della campagna, verranno consegnati attestati di riconoscenza a tutte le istituzioni, associazioni e partner che, con il loro impegno pluriennale, hanno contribuito al successo e alla continuità di questa iniziativa.