Notizie

15/05/2025

Piccoli sport per grandi successi: giornata sportiva a Campo Marzio

Piccoli sport per grandi successi: giornata sportiva a Campo Marzio

Piccoli sport per grandi successi

Martedì 6 maggio, il Campo di Marzio si è trasformato in un grande campo sportivo per oltre 220 alunni della scuola elementare che hanno partecipato all'evento "Piccoli sport per grandi successi", organizzato nell'ambito del progetto europeo URBACT Re-Gen. In rappresentanza della Città di Pola, all'evento ha partecipato l’assessora Ivana Sokolov.

L'evento è stato ideato per incoraggiare i bambini a mettere in mostra le proprie abilità sportive attraverso il gioco e la competizione in un ambiente sicuro, inclusivo e motivante. Nove diversi ostacoli sul campo di allenamento hanno permesso agli studenti di mettere alla prova la loro resistenza fisica, la coordinazione e la capacità di collaborare, mentre le attività parallele includevano presentazioni di sport meno rappresentati a Pola.

Gli studenti hanno avuto l'opportunità di apprendere le basi della breakdance e della scherma giapponese, il kendo, grazie al coinvolgimento di AB Original Crew e dello Yuuki Kendo Club, che hanno avvicinato queste discipline sportive meno conosciute attraverso dinamiche presentazioni.

L'obiettivo di URBACT Re-Gen è creare un piano d'azione integrato per lo sviluppo e la trasformazione di spazi pubblici abbandonati o inutilizzati in centri sportivi, dove i giovani possano dedicarsi ad attività ricreative. Il partner principale del progetto Re-Gen è la città di Verona; oltre a Pola, il progetto coinvolge altre sette città partner: Albacete (Spagna), Daugavpils (Lettonia), Vila do Conde (Portogallo), Corfù (Grecia), Dobrich (Bulgaria), Milano (Italia) e Lezha (Albania).

Il valore complessivo del progetto per la Città di Pola è di 74.660,00 euro, di cui l'80 percento, ovvero 59.728,00 euro, è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Il progetto durerà fino al 31 dicembre 2025.

 

Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili quihttps://urbact.eu/networks/re-gen