Inizia il conto alla rovescia per l’arrivo in istria dello spettacolo europeo di Harley-Davidson

Da qualche parte tra l'odore del mare e l'asfalto caldo, mentre l'Istria meridionale respira ancora il ritmo della pre-stagione, si sta preparando uno scenario che trascende la quotidianità. C'è un silenzio speciale nell'aria, quello che precede il primo suono, quello profondo e riconoscibile quando migliaia di motori prendono vita come se fossero uno solo. Centomila persone, cinquantamila partecipanti al programma e 2.500 Harley-Davidson che attraverseranno Medolino e Pola in una sfilata storica. No, non è una sceneggiatura per un film. Dal 12 al 15 giugno, la Croazia ospiterà il 31° European H.O.G.™ Rally, un evento che unisce più della semplice passione per le moto; unisce comunità, libertà, stile di vita. Il programma ufficiale è stato presentato durante la conferenza stampa. Vi raccontiamo il dietro le quinte e scopriamo come si svolge la preparazione di questo spettacolo che senza dubbio collocherà l'Istria sulla mappa delle destinazioni outdoor mondiali.
L'Istria ospita il più grande spettacolo motociclistico europeo
Harley-Davidson e Uniline, in collaborazione con la Città di Pola e il Comune di Medolino, con il supporto degli enti turistici di Medolino, Pola, della Regione Istriana e dell'Ente croato per il turismo e sotto l'egida del Ministero del turismo e dello sport, uniscono le forze per organizzare un evento che vada oltre la passione per le moto. L'European H.O.G.™ Rally 2025 apporta un forte impulso all'economia e rafforza ulteriormente la posizione della Croazia sulla mappa delle destinazioni più attraenti per i grandi eventi internazionali. Il fatto che l'arrivo di questo evento mondiale in Croazia non sia una coincidenza, ma il risultato di un pensiero strategico, di molti anni di esperienza e di una reputazione internazionale, è confermato dal fatto che Harley-Davidson ha scelto come partner Uniline, la DMC leader per l'Europa sudorientale e parte del gruppo Uniline. Riconosciuta come leader affidabile e innovativo nel settore del turismo nell'Europa sudorientale, Uniline ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di guidare progetti di importanza globale e di posizionare la Croazia tra le principali destinazioni mondiali grazie a questa collaborazione. La forte visione alla base di questo progetto è confermata anche dal Presidente del Consiglio di amministrazione del Gruppo Uniline, Boris Žgomba:
“L'European H.O.G.™ Rally 2025 rappresenta un passo avanti strategico nel posizionamento della Croazia come destinazione autentica, entusiasmante e aperta a un pubblico globale. Attraverso la nostra partnership con Harley-Davidson, stiamo dimostrando che l'esperienza nazionale e la visione internazionale possono e devono costruire una nuova dimensione del turismo. Noi di Uniline, da quasi trent'anni ampliamo i confini dell'esperienza turistica e con questo progetto dimostriamo di saper riconoscere un'opportunità, svilupparla strategicamente e renderla rilevante per l'intera regione. Questo non è solo un festival, è un movimento di unione, libertà e un'esperienza di alto livello” ha sottolineato Boris Žgomba.
Quattro giorni di adrenalina, musica e libertà a cielo aperto
Nel corso di quattro giorni, Medolino e Pola diventano molto più di un semplice scenario per corse adrenaliniche e spettacoli musicali: si trasformano nel cuore dell'Europa per tutti coloro che vivono uno stile di vita su due ruote. Dalla mattina alla sera inoltrata, ogni momento del programma è attentamente studiato affinché i visitatori di tutte le generazioni possano vivere un vero festival della vita all'aria aperta, in modo completamente gratuito. Motociclisti, amanti della musica, ospiti, curiosi o gente del posto: tutti sono benvenuti, che si avvicinino per la prima volta al mondo Harley o che facciano già parte di questa storia leggendaria.
Il primo giorno è dedicato a tutti coloro che desiderano esplorare l'Harley-Davidson Expo & Demo Zone di Medolino, uno spazio dedicato alla presentazione degli ultimi modelli di motociclette e ad entusiasmanti test drive. L'Harley Village offre un'atmosfera rilassante con zone relax, esibizioni di DJ e primi concerti, ideali per riscaldarsi in vista di ciò che verrà. Il secondo giorno porterà un vero e proprio spettacolo visivo: il Custom Bike Show di fronte all'Arena di Pola, dove saranno presentate circa 80 motociclette Harley modificate in modo esclusivo, provenienti da tutta Europa. La sera, i visitatori potranno assistere a spettacoli musicali in diverse location: a Pola, il concerto di Kristina Iveković con il progetto "The KrisTINA's Show! - omaggio a Tina Turner", mentre a Medolino, sul palco principale si alterneranno artisti nazionali e stranieri. Il bar Vida Loca aggiunge ulteriore ritmo alla serata, con una festa con DJ che dura fino alle prime ore del mattino. Sabato 14 giugno è il momento clou dell'intera manifestazione. La spettacolare sfilata Harley-Davidson radunerà 2.500 motociclette che sfileranno per Pola e Medolino, in un evento che crediamo lascerà senza fiato sia la gente del posto che gli ospiti. Parallelamente, nella zona Pan America, istruttori esperti conducono giri di prova di gruppo lungo percorsi istriani tecnicamente impegnativi e suggestivi. Il momento clou della serata sarà rappresentato dai concerti sul palco principale, dove il sound delle motociclette Harley, i ritmi della musica e l'inimitabile sensazione di libertà si fonderanno in un tutt'uno unico. L'ultimo giorno è riservato agli incontri spontanei e ai giri di arrivederci. Durante l'evento, i visitatori potranno divertirsi nelle aree dedicate allo street food, nei negozi pop-up Harley-Davidson, in un negozio di souvenir, in un villaggio commerciale e in un esclusivo H.O.G. zona con vantaggi aggiuntivi per i soci. E mentre i suoni delle motociclette Harley si diffonderanno lentamente sulle strade d'Europa, crediamo che rimarrà nell'aria l'impressione che la Croazia ha appena scritto un capitolo speciale nella storia del settore degli eventi.
Dietro le quinte di questo spettacolo si svolge un'organizzazione su larga scala: il coordinamento di una dozzina di squadre provenienti da tutta Europa, migliaia di partecipanti e la logistica che collega le due località. L'intero progetto è gestito dal team Uniline, guidato dal project manager Danijela Matana.
“Essere riconosciuti da un grande marchio globale come Harley-Davidson e ricevere la fiducia per organizzare il suo evento europeo più importante è una forte conferma dell'eccellenza del nostro lavoro. È il riconoscimento che possediamo la capacità, la conoscenza e l'esperienza per gestire progetti di importanza globale, nel rispetto dei più elevati standard professionali. Eventi come questo, che riuniscono oltre centomila persone, richiedono un'organizzazione impeccabile: dalla logistica, al coordinamento e alla gestione operativa, fino a soluzioni creative e prestazioni di altissimo livello a ogni livello. Credo che a Pola e Medolino dimostreremo che la Croazia può non solo eguagliare, ma anche superare i precedenti paesi ospitanti. Proprio per questo motivo, Harley per noi non è solo un progetto: si tratta di un passo strategico verso una futura cooperazione internazionale e un ulteriore posizionamento della Croazia come Paese di eventi globali di alto livello” ha sottolineato Danijela Matana.
Più di un evento: quando un brand e una community fanno la storia
Affinché un evento globale diventi un orgoglio locale, è necessaria una sinergia di visione, energia e una solida partnership con le città ospitanti. Ecco perché l'European H.O.G.™ Rally 2025 non potrebbe raggiungere il suo pieno significato senza il supporto di Pola e Medolino, due destinazioni che hanno riconosciuto la forza della comunità, il potenziale dell'evento e l'opportunità di un posizionamento a lungo termine sulla mappa dei principali eventi europei. Il sindaco di Pola e il direttore dell'Ente turistico del Comune di Medolino hanno condiviso le loro riflessioni su cosa significhi per le loro comunità ospitare uno dei più importanti raduni motociclistici d'Europa e perché credono che questo evento lascerà un segno duraturo, non solo nei ricordi dei visitatori, ma anche nello sviluppo dell'intera regione.
Pola è una città dalla forte cultura, dallo spirito libero e dall'energia autentica, che si sposa perfettamente con la filosofia Harley-Davidson. L'arrivo dell'H.O.G. Rally nella nostra città non è solo la conferma della nostra capacità di organizzare grandi eventi internazionali, ma anche un riconoscimento della nostra apertura, creatività e prontezza a essere la città del turismo del futuro. Questo spettacolo, con oltre centomila visitatori, rappresenta un impulso significativo per l'economia, ma anche un forte simbolo di unione: da Pola all'Europa, dalle motociclette alla comunità. Sono orgoglioso di essere partner di questo evento che non solo ci posiziona sulla mappa dell'Europa, ma anche nei cuori di migliaia di amanti della libertà, dei viaggi e della passione per la vita” ha detto Zoričić.
Anche il direttore dell'Ente turistico del Comune di Medolino, Mihael Idžaković, ha presentato la sua visione del ruolo e del significato di questo evento: non solo come padrone di casa, ma anche come partecipante attivo nella creazione di un'esperienza unica per migliaia di visitatori:
“Quest'anno Medolino ospiterà una storia che, credo, tutta l'Europa ricorderà. Harley-Davidson non è solo un marchio internazionale riconoscibile, ma una comunità globale legata dalla libertà di spirito, dalla solidarietà e dal desiderio di scoprire nuovi luoghi e persone. Essere parte di questo mondo per il nostro comune significa aprire le porte a una nuova dimensione di turismo, imprenditorialità e visibilità internazionale. Questo evento arriva a Medolino a conferma che anche le piccole città possono svolgere un ruolo importante sulla scena mondiale, quando c'è una volontà comune e una visione chiara. Siamo lieti che le nostre strade, le nostre spiagge e il nostro lungomare diventino per qualche giorno una fonte europea di intrattenimento ed energia positiva”.