I rappresentanti della Città di Pola hanno visitato i cantieri dei progetti di investimento nell'area cittadina

realizzazione di lavori su numerosi progetti infrastrutturali in tutta la città volti alla modernizzazione e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Il sindaco Filip Zoričić, e i suoi collaboratori hanno visitato oggi alcuni cantieri edili attivi in tutta la città. L'intensiva realizzazione dei lavori di costruzione ha confermato ancora una volta la forte attenzione della Città alla politica di sviluppo e agli investimenti sistematici nei progetti infrastrutturali. L'attenzione del tour si è concentrata su progetti di importanza strategica per il futuro di Pola: dalla ricostruzione delle strade e delle strutture del sistema scolastico, alla costruzione di asili nido e infrastrutture di trasporto, fino alla ristrutturazione degli spazi pubblici e del patrimonio culturale.
Attualmente la Città di Pola sta eseguendo lavori in parallelo su decine di cantieri edili sparsi sul territorio cittadino. Stiamo parlando di investimenti finanziati da diverse fonti: dal bilancio della città, con fondi dell'Unione Europea, ma anche con fondi nazionali e di vari ministeri.
Il tour è iniziato presso lo stabilimento balneare Stoia, dove sono in corso i lavori di completamento del muro costiero e di costruzione di un'area prendisole. Oltre a quanto sopra, si stanno realizzando i lavori per installare l'illuminazione pubblica, il sistema di drenaggio sanitario e un sistema di videosorveglianza. Sono stati completati i lavori preparatori per la rimozione delle tegole e dell'intonaco sugli edifici nella zona costiera, mentre sono in corso i lavori in cemento armato per la costruzione degli elementi strutturali. Questi lavori rappresentano il proseguimento della trasformazione di Stoia in uno spazio attraente e sicuro in cui cittadini e visitatori possono soggiornare durante i mesi estivi. Il progetto di riqualificazione della spiaggia è finanziato dal bilancio della Città di Pola e da sovvenzioni approvate nell'ambito del meccanismo ITU per un importo di 1.936.193,43 euro. Il valore complessivo dei lavori appaltati è di 4.749.340,99 euro.
La seconda tappa è stata la visita alla nuova scuola dell’infanzia Sisplaz, uno dei progetti strategici della Città di Pola nell'ambito dell'istruzione prescolare. Attualmente sono in corso i lavori di fondazione della struttura, finanziati dal bilancio della Città di Pola e da sovvenzioni del Ministero della Scienza e dell'Istruzione attraverso il bando "Costruzione, ampliamento, ricostruzione e allestimento di istituti prescolari", con un importo totale approvato di 1.137.171,00 EUR. Poiché i lavori vengono eseguiti nelle immediate vicinanze di condomini, la Città di Pola invita i cittadini alla comprensione e alla pazienza, sottolineando che, in collaborazione con l'appaltatore e i partner, si sta facendo il massimo per garantire che i lavori si svolgano arrecando il minor disturbo possibile alla vita quotidiana dei residenti.
Il tour è proseguito presso la sede del bosco urbano di Monvidal, dove i lavori procedono secondo i piani. Questo progetto fornisce un nuovo spazio verde per lo svago, il riposo e la vita all'aria aperta dei cittadini, preservando al contempo l'ambiente naturale all'interno del tessuto urbano.
Dopo una pausa, il sindaco si è diretto verso via Altura, dove sono in corso importanti lavori di ricostruzione stradale. Secondo il piano, tutti i lavori appaltati saranno completati entro il 10 maggio, dopodiché la strada sarà aperta al traffico.
Particolare attenzione è stata posta all'ampliamento della scuola elementare Siana, una delle più grandi scuole elementari di Pola. Il progetto sta procedendo secondo le scadenze previste e il suo completamento consentirà a tutti gli alunni di frequentare la scuola in un turno unico, a partire dall'anno scolastico 2025/2026. Ciò migliorerà notevolmente la qualità dell'insegnamento e l'organizzazione della giornata scolastica. Il progetto è finanziato da sovvenzioni del competente Ministero della Scienza e dell'Istruzione nell'ambito del bando "Costruzione, ricostruzione e allestimento di scuole primarie per le esigenze di lavoro a turno unico e di scuole a tempo pieno" approvato per un importo di 3.196.408 euro. L'importo contrattuale dei lavori è pari a 2.851.214,83 euro IVA inclusa.
Le tappe successive del tour includevano la ricostruzione e l'ampliamento della strada statale D66–D75, in particolare il tratto da Monte Grande alla rotonda di Siana. La nuova strada avrà quattro corsie con uno spartitraffico, piste ciclabili su entrambi i lati e sarà dotata di tutte le infrastrutture moderne necessarie.
Sono in corso anche i lavori sulla via Fasana, iniziati nell'ultimo trimestre del 2024, e la costruzione della strada di collegamento delle vie degli Olmi e Valdenaga su Monte Grande, che comprende il drenaggio delle acque piovane, l'illuminazione pubblica e l'infrastruttura per le comunicazioni elettroniche. Sarà aperto al traffico domani, 1° maggio, con installazione di semafori temporanei.
Nel cuore della città, a nord dell'Arena, all'interno di un sito storico e culturale protetto, è in corso di realizzazione un progetto paesaggistico. I lavori comprendono la ristrutturazione di aree pubbliche, scale, muri di contenimento, illuminazione pubblica e l'installazione di nuovi impianti di arredo urbano e di irrigazione. Particolare attenzione è rivolta alla progettazione paesaggistica e alla conservazione dell'ambiente storico.
Nella sede dei Giardini è in corso la ristrutturazione della torre, con la ricostruzione della scala, delle mura e la costruzione di una nuova recinzione, che garantirà ulteriormente la conservazione e la sicurezza dell'infrastruttura storica.
Grazie al programma Dolcevita sono state ristrutturate finora 44 facciate di edifici, migliorando significativamente contribuisce all'identità visiva della città e alla conservazione del patrimonio architettonico; sono in corso lavori di ristrutturazione di ulteriori facciate.
La Città di Pola, insieme agli appaltatori e ai partner, prosegue con l'intensiva realizzazione di tutti i progetti, con un chiaro impegno nella gestione responsabile delle risorse, nel rispetto delle scadenze e nella riduzione dell'impatto dei lavori sulla vita quotidiana dei cittadini. Tutti i progetti mirano a creare uno spazio urbano più funzionale, bello e sostenibile per le generazioni attuali e future.
"Il messaggio principale della visita di oggi è chiaro: Pola non è ferma, ma si sta sviluppando attivamente. I progetti di investimento stanno procedendo, la costruzione di un asilo a Valmade inizierà presto e sono stati garantiti i fondi per la scuola elementare di Castagner. Abbiamo attuato tutti questi progetti nel mandato attuale e sono estremamente soddisfatto di quanto realizzato. Con la visita sul campo, volevo dimostrare in modo specifico che si sta lavorando in tutte le zone della città. Problemi trascurati per anni, come lo stabilimento balneare di Stoia o la mancanza di posti letto negli asili, sono stati risolti con successo ", ha dichiarato il sindaco Filip Zoričić.