Sono iniziati i lavori sulla strada di collegamento tra le vie degli Olmi e Valdenaga

Il programma di costruzione delle infrastrutture comunali per il 2025 (Bollettino ufficiale Pula-Pola n. 19/24) prevede la costruzione della strada di collegamento tra le vie degli Olmi e Valdenaga a Pola, sul terreno n. 501/272, 3324, 3325, 3326/2, 3114/9, 3114/7, 501/860, 501/859, 501/858, 501/857 tutti comune catastale di Gallesano.
I lavori comprendono la costruzione di una strada di collegamento con drenaggio delle acque piovane, illuminazione pubblica e infrastruttura di comunicazione elettronica (EKI) nell'area dell'insediamento di Monte Magno, che si collega a via Paganor e costituisce l'incrocio tra le vie degli Olmi.
La strada in questione ha una lunghezza complessiva di 78 m. La carreggiata è composta da due corsie di traffico, ciascuna larga 3,0 m, per una larghezza totale della carreggiata di 6,0 m e un marciapiede unilaterale largo 1,60 m.
Il sistema di drenaggio delle acque piovane sarà realizzato come sistema chiuso. L'acqua piovana raccolta viene drenata e scaricata in una struttura di assorbimento temporanea situata sul terreno n. 501/272 comune catastale di Gallesano. Sono in fase di installazione 4 pali per l'illuminazione pubblica alti 6 m, con lampade a LED dotate di sistema di controllo, la lunghezza complessiva del percorso di illuminazione pubblica è di 78 m.
È prevista anche la realizzazione di una rete fognaria via cavo, costituita da tombini e tubazioni. Il tracciato prevede l'installazione di 5 tombini standard, la lunghezza totale del tracciato EKI è di 95 m.
Per l'esecuzione dei lavori sopra menzionati è stata espletata una procedura di gara pubblica aperta e l'appaltatore è stato selezionato secondo i criteri di selezione dell'offerta.
L'appaltatore è la società CESTA d.o.o. di Pola, Strossmayerova 4, mentre la supervisione dei lavori sarà effettuata dalla ditta UČKA-konzalting d.o.o. da Pisino, Piazza della Libertà 2.
L'importo contrattuale dei lavori è pari a 228.473,91 euro IVA inclusa.
La durata prevista dei lavori è di due mesi.
L’inizio dei lavori avrà luogo il 23 aprile 2025.