Notizie

25/04/2025

"Le sfide della biodiversità" workshop nell’ambito del progetto URBIO BAUHAUS

Foto

Nell'ambito del progetto URBIO BAUHAUS, si è tenuto ieri presso il Coworking Center un workshop dal titolo "Le sfide della biodiversità".

Al workshop hanno partecipato i rappresentanti della Città di Pula-Pola, i membri del gruppo di esperti BIOCENTUM, insieme ad altri stakeholder precedentemente individuati come fondamentali per il tema della biodiversità. I presenti sono stati accolti dall’Assistente dell’assessore all’urbanistica e alle politiche verdi Karmela Maren, dopodiché hanno iniziato a lavorare in gruppo secondo la metodologia World Caffe. World Caffe è una metodologia partecipativa utilizzata nei workshop con lo scopo di incoraggiare una discussione strutturata ma informale tra i partecipanti, consentendo lo scambio di idee e prospettive in gruppi più piccoli.

Durante il workshop, utilizzando un approccio di “design thinking”, è stato considerato l'impatto dell'urbanizzazione sulla biodiversità, tenendo conto dei valori fondamentali del Nuovo Bauhaus europeo: sostenibilità, estetica e inclusione. Coinvolgendo i cittadini si è cercato di garantire che nel processo decisionale si tenga conto delle diverse prospettive.

È stata posta particolare attenzione al coinvolgimento della popolazione urbana nel suo complesso, allo scopo di individuare congiuntamente le sfide e trovare soluzioni per raggiungere gli obiettivi di biodiversità a livello locale. Il workshop ha analizzato le sfide esistenti e ha individuato ulteriori aspetti relativi alla biodiversità urbana nella città di Pola. Sono stati discussi metodi e soluzioni per aumentare la biodiversità e il suo impatto positivo sullo sviluppo sostenibile.

Il progetto URBIO BAUHAUS fa parte del programma Interreg Central Europe e mira ad arrestare e contrastare la perdita di biodiversità nelle città attraverso l'implementazione di soluzioni innovative. La Città di Pula-Pola partecipa al progetto in qualità di partner, insieme al partner capofila, l'Università di Scienze Naturali di Breslavia (Polonia), e ad altri partner di progetto provenienti da Polonia, Germania, Slovenia, Italia e Ungheria. Il valore del progetto ammonta complessivamente a 2.039.600,00 EUR, di cui 213.950,00 EUR si riferiscono alle attività progettuali che la Città di Pula-Pola realizzerà attraverso l'attuazione del presente progetto. Il progetto URBIO BAUHAUS riveste un'importanza eccezionale per Pola, poiché contribuirà alla salvaguardia della biodiversità, promuoverà la sostenibilità e, in definitiva, migliorerà la qualità della vita dei cittadini.