Notizie

23/04/2025

68 contratti per 220 mila euro assegnati alle associazioni nei settori dell'assistenza sociale, sanitaria e veterinaria

Nei locali del Coworking di Pola, il sindaco Zoričić e l’assessora alle attività sociali, i giovani e lo sport Ivana Sokolov, hanno consegnato i contratti alle associazioni che realizzano programmi e progetti di importanza sociale generale, principalmente nei settori dell'assistenza sociale, della sanità e della medicina veterinaria.

I contratti sono il risultato dell’Invito pubblico 2025, che prevedeva un supporto istituzionale triennale per lo sviluppo organizzativo delle associazioni per il periodo 2025-2028. Su un totale di 73 candidature ricevute, il Comitato di valutazione della qualità ha proposto 68 programmi e progetti da finanziare, mentre 10 associazioni hanno ricevuto un ulteriore supporto per lo sviluppo istituzionale.

"Lavorare nei settori dell'assistenza sociale, della sanità e della veterinaria comporta una grande responsabilità e richiede dedizione, ed è proprio la vostra perseveranza che vorrei sottolineare e lodare in modo particolare. Oggi abbiamo manifestato simbolicamente il nostro sostegno, ma dietro di esso c'è un concreto sostegno finanziario da parte del bilancio cittadino. Sono orgoglioso che siamo riusciti a sostenere quasi tutti i progetti presentati: su 73 domande ricevute, 68 sono state approvate, il che considero un risultato eccezionalmente positivo", ha dichiarato il sindaco.

Si è deciso di stanziare quest'anno i fondi nell’importo di 220.000,00 euro e precisamente:

150.000,00 euro destinati a programmi e progetti ordinari,

68.000,00 euro per il supporto istituzionale e organizzativo,

2.000,00 euro per progetti nel campo della medicina veterinaria.

A titolo di paragone, i fondi per i programmi e i progetti ordinari nel 2025 sono aumentati di quasi 34 percento rispetto al 2024, quando erano stati stanziati a tale scopo 112.000,00 euro. Lo scorso anno sono stati stipulati 74 contratti per programmi annuali, mentre quest'anno il numero è leggermente inferiore: 68. Tuttavia, allo stesso tempo, è aumentato il numero di associazioni che hanno ricevuto un sostegno istituzionale triennale, passando da otto nel 2024 a dieci nel 2025.

Con questo finanziamento, la Città di Pola continua a investire sistematicamente nel settore civile, riconoscendone il ruolo chiave nel rafforzamento della qualità della vita della comunità locale e nello sviluppo dei servizi sociali di interesse comune.