Notizie

22/04/2025

"VIVETE UN’ESTATE TEATRALE!” Presentato il Programma dell’Estate culturale polese

Il ricco programma dell'Estate culturale polese di quest'anno è stato annunciato oggi al Museo archeologico dell'Istria. È il terzo anno che l'evento si tiene sotto la guida del Museo archeologico dell'Istria, in collaborazione con l'Ente per il turismo di Pola e la Città di Pola, con il supporto del Teatro popolare istriano e del Festival del cinema di Pola.

L'Estate Teatrale di Pola 2025 prevede undici programmi. Non mancheranno ovviamente jazz, musica classica e arti performative, come si addice al Piccolo teatro romano. Inizierà il 28 maggio e terminerà il 4 settembre.

Quest'anno l'Estate culturale si apre con il tradizionale programma Jazz Waves, che, a differenza del 2024, dura cinque giorni e propone anche workshop condotti dagli stessi artisti; "Il Paese che verrà presentato attraverso l'opera dei suoi maestri del jazz è quello deinostri vicini, l'Italia", ha spiegato nell'introduzione l’assessora alla cultura della Cità di Pula-Pola, Emina Popović Sterpin.

Quest'anno l'Estate culturale di Pola collabora anche con il Teatro Ulisse, che festeggerà il 19 luglio il suo 25° anniversario presso il Piccolo teatro romano. Si esibiranno Damir Urban, Vlatko Stefanovski e molti altri artisti.

L'Estate culturale di Pola si concluderà il 4 settembre, quando il Piccolo teatro romano osèiterà la Johann Strauss Capelle Wien. In onore del 200° anniversario della nascita di Johann Strauss, organizzeranno un concerto in onore di questo grande compositore. Lo spettacolo completo celebrerà il compleanno del famoso "Re del Valzer".

La vendita dei biglietti per tutti gli eventi inizia a maggio; online, ma anche presso il punto vendita Carrarina 4 a Pola.

 

Il design del manifesto e di tutti gli elementi visivi è opera dell'illustratore di Pola Vjeran Juhas, mentre gli sponsor dell'evento sono: il Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia, Arena Hospitality Group, Adriatic Insurance, Valamar e l'Ente per il turismo della Regione Istriana.