Sessione costitutiva della Commissione per le persone con disabilità e i bambini con disabilità dello sviluppo
Commissione per le persone con disabilità e i bambini con disabilità dello sviluppo
Oggi, 4 dicembre 2024, nella grande sala del Centro Imprenditoriale Coworking, si è tenuta la cerimonia di istituzione e la prima sessione costitutiva del Commissione per le persone con disabilità e i bambini con disabilità dello sviluppo. I membri della Commissione sono stati nominati con decisione del sindaco Filip Zoričić come suo organo consultivo per un mandato di quattro anni.
A nome della Città di Pola e del sindaco, la vicesindaca Ivona Močenić ha salutato i presenti.
"Siamo molto lieti che oggi nella nostra città, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituiremo la Commissione per le persone con disabilità e i bambini con disabilità dello sviluppo. Questa Commissione è in realtà un canale di comunicazione tra i cittadini e l'amministrazione municipale che contribuirà in modo sistematico alla realizzazione dei diritti e all'eliminazione delle discriminazioni e delle disuguaglianze affrontate dalle persone con disabilità e dai bambini con difficoltà di sviluppo. Della Commissione fanno parte persone con disabilità, genitori di bambini con disabilità dello sviluppo, nonché esperti del settore civile e pubblico che entrano in contatto con questi gruppi vulnerabili nel loro lavoro, e la Commissione creerà politiche pubbliche e settoriali in tutti gli ambiti della la vita di questi gruppi vulnerabili, quindi dalla vita familiare, dall’educazione, dall’istruzione, dall’assistenza sanitaria, dall’assistenza sociale, dalla cultura, dallo sport, dalla mobilità, dalle infrastrutture e in generale dall’aumento del livello di consapevolezza relativo alle problematiche di questi gruppi vulnerabili nella comunità. Vi ringrazio per la fiducia dimostrata e sono molto onorata di essere eletta presidente della Commissione. Considero questa come un'opportunità per continuare a lavorare e servire a beneficio di tutti, e spero di contribuire al lavoro di questa Commissione con le conoscenze e l'esperienza acquisite finora", ha affermato la vicesindaca Močenić.
Il rappresentante del Difensore civico per le persone con disabilità, consigliere del Difensore civico Teo Rubeša, dell'ufficio regionale a Fiume, si è rivolto ai presenti congratulandosi per la formazione della Commissione.
"Speriamo e crediamo che la Commissione creerà una piattaforma in cui le persone con disabilità specificheranno gli ostacoli esistenti, dove verranno presentate opinioni, idee, prospettive, iniziative diverse per prevenire nuovi ostacoli vostra comunità e nella Regione Istriana. Ci auguriamo che altre unità di autogoverno locale siano guidate dal vostro esempio positivo istituendo un Commissione e che incoraggeranno le persone con disabilità, individualmente o collettivamente, a impegnarsi nella creazione di politiche pubbliche nel loro interesse e a loro vantaggio. A nome dell'Istituzione quale mediatore, mi congratulo con voi per l'istituzione della Commissione e per aver riconosciuto il principio fondamentale della convenzione "Niente su di noi senza di noi", ma mi congratulo anche con tutti coloro che hanno partecipato all'istituzione della Commissione, ideatori di questa iniziativa", ha detto Tea Rubeša.
I membri del Commissione sono stati presentati dall’assessora alle attività sociali, i giovani e lo sport della Città di Pola, Ivana Sokolov, che ha anche ringraziato il gruppo di lavoro che ha lavorato al modello della Commissione, composto da Ozren Catela, Zuzana Hoti Radolović , Vanja Marković, Dunja Mickov e Alma Zulin.
La Commissione per le persone con disabilità e i bambini con disabilità dello sviluppo è composta da: Ivona Močenić, vicesindaca, presidente del Commissione e membri: Ivana Sokolov, assessora alle attività sociali, i giovani e lo sport della Città di Pola, Irena Peruško, capo del dipartimento per le attività sociali e la sanità, Samanta Barić, assessora all’urbanistica, investimenti e progetti di sviluppo, Ozren Catela, Oriana Španić, Mladen Pucarić, Ivana Vudrag, Alma Zulim, Zlatko Kuftić, Vanja Marković e Sara Rotta.
Il ruolo della Commissione è quello di agire come canale di comunicazione tra i cittadini e la Città di Pola e di contribuire in modo sistematico alla realizzazione dei diritti, alla soppressione della discriminazione e della disuguaglianza in tutti gli ambiti della vita delle persone con disabilità e dei bambini con disabilità. Rafforzare il sostegno della Città di Pola alle persone a rischio di esclusione sociale e a tutte le forme di solidarietà sociale.
Il lavoro della Commissione è di carattere consultivo e su base volontaria e svolge il suo ruolo nell'ambito delle competenze della Città di Pola.