Notizie

Firmato l'Anex del contratto collettivo per i lavoratori dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco d…
La Città di Pola assieme agli altri fondatori, l’Unità pubblica dei vigili del fuoco di Pola e il Sindacato dell'Istria, del Quarnero e della Dalmazia - la sezione sindacale d…

30° anniversario concorso nazionale “Sicuri nel traffico”.
Il 23 maggio è stato ufficialmente aperto presso la scuola elementare "Veli Vrh" di Pola, per i bambini delle classi quinta e sesta della scuola elementare, il 30° concorso stata…

Pubblicato l’invito pubblico rivolto agli imprenditori per la concessione di contributi nel 2024
Pubblicato l’invito pubblico rivolto agli imprenditori per la concessione di contributi nel 2024 La Città di Pola ha messo a disposizione nel bilancio 200.000,00 euro di contributi a …

I risultati delle misurazioni del dispositivo di monitoraggio della qualità dell'aria a Stoia posso…
dispositivo mobile per il monitoraggio dell'indice di qualità dell'aria_CL Stoja Dopo che sul sito web della Città di Pola sono stati pubblicati i resoconti delle misurazioni…

A Pola è iniziata la XV Scuola internazionale specialistica sulle malattie da dipendenza dell'ECPD
XV Scuola internazionale specialistica sulle malattie da dipendenza dell'ECPD Argomento principale: Malattie da dipendenza e violenza: il ruolo della famiglia e della società Il Cent…

La Città di Pola e il Liceo Pula insieme alla Fondazione Istra e all'associazione ErboIstra organiz…
Foto d’archivio Nell’ambito del programma Orizzonte Europa, la Città di Pola, il Liceo Pula, la Fondazione per la promozione del partenariato e lo sviluppo della società …

La manager dell’anno dal sindaco Filip Zoričić
Il sindaco ha accolto a Palazzo municipale la manager dell’anno Arijela Draguzet Ariela Draguzet, vincitrice del premio nazionale come miglior manager della Croazia nel 2023 Il 22 maggio …

Presentazione pubblica del progetto di massima per la sistemazione del cortile del Rojc
Progetto di massima Venerdì 17 maggio 2024 presso il soggiorno del Centro sociale Rojc Samanta Barić, assessora all’urbanistica, investimenti e progetti di sviluppo della Ci…

Inaugurato il campo di calcio di Valcane
Campo di calcio di Valcane Lunedì 20 maggio 2024 è stato inaugurato ufficialmente il nuovo campo di calcio di Valcane. Presenti all’inaugurazione il sindaco di Pola Filip Zo…

Solenne apertura del 17° Monte Librić, festival del libro per ragazzi
17 mo Monte Librić_vicesindaca Ivona Močenić Slavica Ćurković, direttrice di Monte Librić: “La fiera di quest’anno desidera raccontare le storie del folklore alle nuove generazioni&quo…

Secondo incontro del gruppo locale URBACT per il progetto Re-Gen
incontro del gruppo locale URBACT per il progetto Re-Gen Nei locali del centro imprenditoriale Coworking a Pola si è svolto il secondo incontro ULG nell'ambito del progetto europeo URBA…

Azione ecologica per la pulizia del fondale e della costa di Pola
Azione ecologica: Organizzata dall'Ente per il turismo, dalla Città di Pola, dalla Comunità di cultura tecnica, dalla Società cittadina della Croce Rossa di Pola e della Q…

Apertura del campo di calcio a Valcane
Lunedì 20 maggio alle ore 17:00 si terrà l'inaugurazione del campo di calcio di Valcane.

La bandiera dei colori dell'arcobaleno anche quest'anno esposta sul Palazzo municipale
In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, l'interfobia e la transfobia (IDAHOBIT), oggi, 17 maggio, sul Palazzo municipale è stata esposta la bandiera a…

I cittadini considerano Pola una città sicura dove vivere
I cittadini di Pola percepiscono la loro città come un luogo sicuro in cui vivere, più sicuro di altre grandi città della Croazia e della regione, questo è il risultato de…