I rappresentanti della Città di Pula-Pola hanno partecipato al bootcamp internazionale sullo SpazioDati per “comunità intelligenti”

Il 16 e 17 settembre si è tenuto a Lubiana, in Slovenia, un workshop internazionale sullo sviluppo di SpazioDati per “comunità intelligenti”, organizzato dalla Commissione europea e da organizzazioni partner nell'ambito dell'iniziativa “(DS4SSCC).
Il workshop ha riunito oltre 80 rappresentanti di città, esperti e partner tecnologici provenienti da tutta Europa, con l'obiettivo di scambiare conoscenze, costruire modelli aziendali e tecnici sostenibili e sviluppare lo SpazioDati europeo.
La Città di Pula-Pola ha partecipato al workshop in qualità di partner del progetto "UrbanMind", nell'ambito del quale è in corso di realizzazione un progetto pilota locale incentrato sulla gestione intelligente del traffico e sul monitoraggio della qualità dell'aria. Durante il workshop sono stati presentati i risultati ottenuti finora e i piani per un ulteriore applicazione di soluzioni che contribuiranno a ridurre l'inquinamento, a rendere il traffico più efficiente e a creare comunità urbane più intelligenti e sostenibili.
All’occasione si è svolta anche la riunione di partenari sul progetto "UrbanMind" presso la sede dell'azienda slovena Riko d.o.o.
Oltre alla Città di Pula-Pola, i partner del progetto sono il Comune di Kranj, Slovenia, e due aziende slovene, Riko e 3FS. Il progetto sarà attuato dal 1° novembre 2024 al 1° maggio 2026 e il suo valore totale è di 3.000.000,00 euro. Alla Città di Pula-Pola sono stati assegnati 347.750,00 euro, di cui 173.875,00 euro di sovvenzioni dall'Unione europea.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili all'indirizzo https://www.pula.hr/hr/novosti/gradski-projekti/detail/28427/urbanmind/.